Condanna Formigoni, Guzzetti: “Avrà sbagliato ma le opere, i fatti, restano”
UBOLDO – Pubblichiamo la nota condivisa dal sindaco Lorenzo Guzzetti sulla condanna di Roberto Fromigoni ex governatore di Regione Lombardia. Il post è acocmpagnato da una foto di Formigoni che, con giacca color salmone, indica la skyline di Milano
Avrà avuto pessimi gusti nel vestire.
Avrà sbagliato e/o esagerato in certe manchevolezze umane come me, come te che leggi e pensi invece di avere l’abitino bianco e di essere un calzino pulito mentre io rivendico orgogliosamente di essere un calzino sporco.
Ma le opere, i fatti, restano.
Sì, da sindaco e da cittadino Lombardo ho goduto di 18 anni di buon governo che sono proseguiti e proseguono tutt’ora perché sia Maroni che Fontana ancora oggi vivono del buon lavoro svolto dal 1995 al 2013.
Ero, sono e resto un politico che prende atto semplicemente di ciò che ha visto ovvero che Regione Lombardia è un modello di governo che le altre regioni e lo Stato stesso si sognano di avvicinare per efficienza ed eccellenza. Senza contare di aver potuto, seppur poco, poter vedere da vicino cosa significasse per lui e chi gli stava accanto lavorare in politica.
Ero, sono e resto un ragazzo e un uomo che lavora da 12 anni nel settore del welfare e che prende atto giorno dopo giorno di quante cose buone Regione Lombardia ha fatto grazie al modello sussidiario voluto e impostato da Formigoni.
Ero, sono e resto un cattolico che distingue molto bene il peccato dal reato e penso che stavolta siano stati giudicati i peccati.
Ero, sono e resto convinto che Roberto Formigoni non abbia rubato un solo euro ai malati e ai bisognosi e che questa caccia alle streghe che ben ho conosciuto e visto da vicino sia finita facendo pagare a uno le colpe di alcuni.
Per me Roberto Formigoni resta il miglior governatore lombardo di sempre.
Viva, sempre, Roberto Formigoni! Viva!
(foto archivio)
22022019
Lascia un commento
Commenti
E questi sono uomini di Chiesa ……….
Menomale che a Uboldo si va alle elezioni ……..
L’importante è lasciare opere ………. poi fai tutto quello che ti pare, se questo è il commento di un rappresentante delle Istituzioni siamo messi davvero male !
Su il Saronno si deve commentare sempre a favore di certi personaggi altrimenti CENSURA !
La ringrazio molto per la solidarietà che mi ha espresso.
La cosa più inquietante di questa censura è che nel mio commento non pubblicato avevo citato dati di fatto (l’ammontare della pena, peraltro ormai definitiva ed esecutiva sancita dalla Magistratura Italiana e non frutto di suggestioni personali, e la motivazione della stessa).
Le divergenze dalla lettura dei fatti data dal Sig. Guzzetti erano totali ma espresse in modo civile e rispettoso.
Ero e resto convinto del fatto che la Magistratura abbia giudicato i reati e non le abitudini, i costumi o i peccati di Formigoni come intende farci credere il Sig. Guzzetti.
Mi dissocio totalmente da questa sua interpretazione (questa sì basata su convinzioni personali e non su sentenze certe) e corredata da simpatiche foto a supporto.
Del resto mi pare evidente che se fosse stato giudicato per i suoi costumi o quella sua curiosa giacca color salmone … la pena sarebbe stata certamente più severa!
Comprendo che certe verità siano dure da accettare e certi legami difficili da rompere.
Su una cosa concordo con Guzzetti: i fatti restano.
Già … i fatti restano.
Le sentenze e la cronaca giudiziaria dei giorni scorsi sono lì a ricordarcelo.
I fatti restano …
Quarto giorno dalla mancata pubblicazione.
Gent.le Signora Giudici,
spieghi meglio e pubblicamente ai lettori (replicando a questo post senza necessariamente citare parti del mio scritto se non vuole farlo) il perché non avete “ritenuto idoneo” il mio commento.
Credo che la questione sia di pubblico interesse e che, in quanto tale e per la piega che ha preso, debba essere trattata e discussa ove è sorta ovvero su queste stesse pagine.
Io non le invierò nulla “privatamente” su info@wordpress-426764-1358032.cloudwaysapps.com: mi creda, non avverto la necessità di sapere da Lei quali parti del mio scritto meno la aggradano e quali più …
Ciò che mi ha spinto a commentare la notizia era quello di esporre pubblicamente il mio dissenso da quanto asserito dal Sig. Guzzetti fornendo a supporto adeguate documentazioni.
Non quello di ambire a una “lezione privata” di correzione del mio testo nella forma o, peggio ancora (!), nei contenuti.
Lo scritto si componeva di due parti: nella prima spiegavo (citando estratti della sentenza) come il giudizio della magistratura abbia giudicato i reati e non i peccati di Formigoni.
Sono dati facilmente verificabili (basta leggere la sentenza): dica chiaramente ai suoi lettori se quanto da me asserito non corrisponde a verità.
Nella seconda parte criticavo (con estrema educazione) la posizione del Sig. Guzzetti: dica chiaramente ai suoi lettori se è lecito ed è permesso farlo su queste pagine.
Ne trarremo le opportune conclusioni.
Viva la Libertà di Espressione!
Viva il Libero Giudizio!
Viva!
-
Leggo solo ora questo post e le esprimo la mia totale solidarietà. Le scelte arbitrarie della redazione di questo giornale lasciano stupefatto qualsiasi sincero democratico. Si lascia passare il linguaggio violento di un certo sindaco, e si censura qualsiasi commento che disturbi.
Le motivazioni delle censure rimangono poi gelosamente segrete, secondo uno stile più consono a certi antichi mondi chiusi o a stati tiranni.
Il giornalismo è una casa che ha bisogno di porte e finestre aperte, di meno devozione e bigotteria verso i piccoli potenti di turno. Avrebbe bisogno di essere davvero Quarto Potere. E invece…-
Lasci spesso commenti anche critici, sinceramente non avvertocensure, anche a me e” capitato di non ritrovare un commento.
Va valutato cosa si scrive non solo in termini di epiteti, violenza ecc.
Nei “Policy commenti” ci sono delle linee guida a tutela degli utenti, dei giornalisti, del protagonista dell’ articolo.
Chi gestisce la moderazione, come in ogni furum, tocca valutare la pubblicazione. E come in ogni forum il moderatore decide insindacabilmente e”nei regolamenti. Ed e” sempre cosi.
Se per ogni ns. post non pubblicato deve partire un arbitrato… ragazzi non se ne arriva piu” a capo.N.B. Ho scitto quento non perche” amico dei giornalisti o socio del giornale, ma come semplice lettore, ed utilizzatore di forum. ?
-
Non pubblicare i commenti dei lettori è mancanza di democrazia, vergognatevi …..
Gent.le Signora Giudici, comincio col precisare che il suo invito a scrivere su info@wordpress-426764-1358032.cloudwaysapps.com era rivolto ad un altro lettore e non al sottoscritto (rilegga attentamente).
Detto questo, la informo che non ho postato il mio commento per intrattenere una seppur amabile conversazione “privata” con lei ma per esporre “pubblicamente” il mio pensiero sulla vicenda Formigoni e su quanto asserito dal Sindaco Guzzetti (come peraltro lui ha avuto modo di fare utilizzando toni decisamente più polemici e accesi dei miei senza essere in alcun modo “censurato”).
Non avendo violato alcuna privacy de “IlSaronno” ritengo doverosa da parte sua la pubblicazione del mio commento.
Lasci che il pubblichi legga, giudichi e tragga le sue conclusioni.
È questa l’essenza della libertà di espressione e della libertà di giudizio.
Cordialmente.
(P.S.: nella speranza che anche questo venga pubblicato)
Un altro giorno è passato senza aver ricevuto alcuna spiegazione circa la mancata pubblicazione del mio commento inviato sabato scorso.
Signora Giudici, sarebbe così cortese di fornire, più che a me ai suoi lettori, una risposta?
Direi che a questo punto è diventata più che altro una questione di “educazione”.
Grazie
Io resto ancora in attesa di un suo gradito riscontro.
Grazie
Signora Sara Giudici la sua “policy” quando ci sono in ballo gli spropositi del sindaco di Uboldo puntualmente perde la Trebisonda e via con la censura dei commenti non graditi al signor Guzzetti. Da quanto leggo qui lo stanno capendo tutti. Con tanti cari saluti alla deontologia giornalistica.
Signora Sara Giudici sono andato a leggere la Vs. policy ma francamente non capisco quale dei 8 motivi non abbia rispettato nel mio commento, le sarei grato di una risposta, diversamente potrei pensare ad una censura.
gentile signora Giudici, c’è speranza di vedere pubblicato il mio commento alla notizia inviato per ben due volte o di conoscere i motivi dell’omissione da parte della Redazione de “Il Saronno”?
In attesa di un suo riscontro, la saluto
L’ho appena inviato.
Viene reinoltrato un messaggio che conferma che un commento uguale è già stato inoltrato. A conferma di quanto dicevo prima. Gradirei vedere pubblicato il mio post. O devo pensare che la gentile Redazione censura i messaggi “non graditi”?
Grazie
Strano signora Giudici: ieri ho commentato la notizia ma non vedo il mio commento.
Dimenticanza o censura?
Ho letto la policy e il mio commento non era offensivo.
Glielo rimando a breve.
Gradirei che venisse pubblicato.
Chiedete di lasciare un commento e poi non lo pubblicate anche se si lascia nome e cognome e paese, non capisco !
Imbarazzanti sia i contenuti sia lo spazio dato a questa compilation di stupidaggini
Arianna
io invece ero, sono e resto convinto che Roberto Formigoni sia stato giudicato e condannato perche ha commesso reati… e resto pure cattolico.
-
Occhio che se “non credi” al nuovo dogma Formigoni ti scomunicano…
E” deprimente dopo anni di indagini, vari processi e 3 gradi di giudizio… che questi signori arrivano e ci regalano tutte queste certezze… eppure…