Radiorizzonti e ilSaronno: i fatti della settimana

SARONNO – Torna anche questo lunedì mattina l’appuntamento a Radiorizzonti che vede ilSaronno ospite della radio comunitaria con sede in piazza Libertà.
Carlo Legnani, storica voce di Radiorizzonti, proporrà ai propri ascoltatori una chiacchierata con Sara Giudici direttrice de ilSaronno. Un appuntamento che continua da un paio d’anni pensato come un riassunto di quanto accaduto nel corso della settimana e del weekend.
Ecco qui la diretta su Facebook
https://www.facebook.com/IlSaronno21047/videos/377535876373733/
Radiorizzonti viene fondata nel 1987 e comincia a trasmettere dagli studi di Piazza Libertà a Saronno nel giugno dello stesso anno: la frequenza viene rilevata dalla
ex Radio Saronno Continental nata nel lontano 1976 gli studi erano in via San Antonio.
Strumento per mettere in comunicazione le varie realtà cittadine, ha di continuo ampliato la propria funzione e la propria capacità di penetrazione nel tessuto sociale.
La vocazione non-profit della radio è facilmente riscontrabile con particolare attenzione rivolta a tutte le realtà associative, ricreative, culturali e di promozione umana. Svariati programmi, nel corso della settimana, mettono in evidenza anche le realtà più sconosciute del saronnese e del circondario. Radio impegnata dunque, ma non solo, anche volta ad intrattenere i propri ascoltatori con programmi vari, musicali e suggerimenti utili; attenta alle tendenze musicali giovanili, l’emittente offre grande spazio ai vari generi preferiti dai Teenagers, senza peraltro dimenticare le persone più mature e le canzoni che hanno fatto la storia della musica leggera italiana e non.
Ogni giorno il notiziario riserva particolare attenzione alle notizie locali, dando ampio spazio a quanto accade sul territorio. In più settimanalmente, programmi di approfondimento, permettono di conoscere meglio le realtà locali e sul territorio limitrofo. Una volta al mese gli studi della radio ospitano il Sindaco di Saronno che, in diretta, risponde alle domande degli ascoltatori. Ogni volta che viene convocato il consiglio comunale cittadino la radio lo trasmette in diretta in forma integrale, come servizio reso alla comunità. Nel 2004 a Radiorizzonti, l’amministrazione comunale ha conferito la massima onorificenza civica “La Ciocchina”, assegnata ogni anno a persone o associazioni cittadine meritevoli, al servizio della comunità. La radio si avvale anche della collaborazione dell’emittente satellitare inBlu, un circuito con circa 200 radio locali dislocate sul territorio nazionale, che ritrasmettono in alcune fasce orarie programmi informativi, musicali ed educativi.