Niente fondi ministeriali per la Rodari? Lonardoni fa chiarezza

SARONNO – Niente finanziamento ministeriale per la scuola Rodari di via Toti al quartiere Prealpi? La notizia si è diffusa negli ultimi giorni attraverso i social network ma l’assessore ai Lavori Dario Lonardoni smentisce con forza: “Sono le classiche informazioni che creano confusione. C’è un bando al quale abbiamo aderito nel 2018, per il triennio successivo. Siamo stati accettati, il nostro progetto adesso sarà valutato e poi sarà finanziato oppure non finanziato, questo non lo sappiamo ancora. Lo vedremo e poi seguiranno le valutazioni del caso”.
Negli ultimi giorni sono circolati dati e tabelle relativi all’anno 2018 in cui “manca” il progetto saronnese: “E’ ovvio – sottolinea Lonardoni – abbiamo inserito questo progetto in un piano triennale che parte dal 2018 e dunque soltanto nei prossimi mesi potrà esserci una valutazione e l’eventuale approvazione da parte ministeriale” specifica l’assessore.
Una notizia che fa tirare un sospiro di sollievo ai genitori della scuola elementare dove i problemi strutturali non mancano al punto che l’Amministrazione ha pensato alla costruzione di un nuovo istituto, un’opera del valore 5 milioni di euro, che sarà realizzata accanto all’esistente per permettere agli studenti di continuare l’attività didattica durante i lavori. Obiettivo dell’Amministrazione ottenere fondi ministeriali per 80% dei costi e finanziare il restante 20% con risorse proprie.
04022019
Lascia un commento
Commenti
Mah! … se lo dice “lui” ci sarà ancora da fidarsi? Meno male che tra un anno si vota e SAC non esisterà più!