Nuovo progetto per piazza dei Mercanti: venti posti auto in più

SARONNO – Cambia il progetto per la riqualificazione della pavimentazione di piazza dei Mercanti: a meno di una settimana dall’apertura del cantiere l’Amministrazione approva una variazione del progetto che consentirà di creare 20 posti auto in più.
A spiegare la novità l’assessore ai Lavori Pubblici Dario Lonardoni: “Saranno disposti in modo diverso gli stalli dei parcheggi e così avremo ben 20 posti auto di più e un aumento di tre stalli per il mercato cittadino”. Una notizia che sarà apprezzatissima dai pendolari che da sempre utilizzano la piazza dei Mercanti rimasta ormai l’unico spazio, nei pressi dello scalo ferroviario di piazza Cadorna, in cui è possibile parcheggiare gratuitamente e senza limiti di tempo. “Abbiamo tenuto conto anche delle esigenze dei pedoni migliorando i percorsi per raggiungere il sottopassaggio. Saranno realizzati in modo da non poter essere utilizzati impropriamente dagli automobilisti”. Tra le novità la scelta di realizzarli in autobloccanti invece che in asfalto.
Lonardoni anticipa anche un intervento sull’illuminazione sia del piazzale sia del sottopassaggio.
Il cantiere durerà circa 3 mesi e prevede uno spostamento degli stand del mercato da piazza dei mercanti nelle vie adicenti. A preoccupare i pendolari la totale mancanza di parcheggi alternativi al serbatoio di piazza dei Mercanti.
(foto archivio: la pavimentazione ammalorata di piazza dei Mercanti)
02022019
Lascia un commento
Commenti
Solo una domanda… Ma noi pendolari dei treni, che per forza dobbiamo raggiungere con l’auto il parcheggio, che facciamo intanto?
Sotto la tua direzione i lavori pubblici sono stati un fallimento… Tante volte è meglio farsi da parte per far rimanere un ricordo positivo della propria carriera che ostinarsi a voler essere sempre in primo piano e rovinare il proprio curriculum.
-
Guardi secondo me Lonardoni è il meglio che ci potesse capitare, una persona competente con una grande esperienza. Dobbiamo solo ringraziare che si sia reso disponibile per il bene della città quando poteva benissimo stare a godersi la pensione senza ascoltare tutte queste lamentele di gente che non sa neanche cosa sia il lavoro. Bravo Assessore!
-
Fuori da ogni commento politico:
La fioriera del corso
I ponticelli e la pista ciclabile
Via Roma coi lavori che iniziano e poi si interrompono perché non c’è progetto
Piazza Mercato che fanno il progetto e poi lo rivedono chissà quante altre volte in tre mesi di lavori
Asfaltata via Pagani e ora rifanno la piazza
Il marciapiede di via Stoppani con città bloccata per 20 giorni e opera tutt’ ora incompiuta
Scuole da rifare ma non si sa
Rifanno la palestra dell’Aldo Moro e entra acqua
Lo stadio con chissà quanti lavori ancora da fare mai nulla di pianificato
Strisce pedonali che se ne vanno dopo due mesiL’unica cosa che si può dire di buono sono le luci led. Comunque un piano del Fontana assessore ai lavori pubblici prima di Lonardoni e Nigro. Non dimentichiamo che stanno rifacendo le luci led ovunque in Italia. Quindi nessun colpo di genio.
Nulla da dire sulla persona e sul curriculum ma i successi quali sarebbero?
-
Ha proprio le idee chiare! Ma la maestosa fioriera che fine ha fatto? Il marciapiede di via Stoppani che ha paralizzato la città per 1 mese è stato lasciato a metà!! La maestodontica pista ciclabile al posto della ex ferrovia quando la fate che i soldi del bando scadono!?? E poi, un classico, via Roma, dove iniziate i lavori (senza un progetto?) e dopo 2 giorni li bloccate… Non è che anche piazza del mercato alla fine la bloccate per anni?
-
Ma smettiamo con la storia della fioriera, è bellissima (quando c’è ???).
Si però dopo questo ingente economico investimento di risorse pubbliche Saronnesi, forse è il caso di far diventare il parcheggio a pagamento, in modo da rientrare nel tempo dei i soldi spesi.