Legambiente: “Abbattere gli alberi di via Roma è un delitto biologico e culturale”

SARONNO – “Abbattere alberi così belli e vecchi è un delitto biologico e culturale! Fermatevi”. E’ l’appello che arriva dagli attivisti di Legambiente che ieri hanno partecipato ad un incontro con i tecnici dell’ufficio Verde e dei Lavori Pubblici in merito al rifacimento dei marciapiedi di via Roma.
“Ci è stato confermato che la ragione per l’abbattimento delle 9 piante presenti su via Roma non è la malattia delle stesse, né la loro attuale instabilità. Le piante allo stato attuale sono rigogliose, sicure e sane. Si presenta tuttavia la necessità di rifare il marciapiede. L’attuale progetto prevede di tagliare le radici di alcune piante (9 per il momento) per rifare il marciapiede; questa operazione renderebbe la pianta instabile, e quindi da abbattere”.
E continuano: “Abbiamo pertanto appurato che la progettazione del nuovo marciapiede non è stata fatta nell’ottica di salvare le piante esistenti, tenendo conto della specificità di ciascuna pianta (alcune hanno radici superficiali, altre più profonde). Abbiamo inoltre constatato che tra le diverse soluzioni tecniche prospettate dal tecnico di Legambiente durante l’incontro avvenuto nello scorso mese di aprile, al fine di conservare più piante possibili, solo una è stata presa in parziale considerazione, senza quindi nessun reale giovamento”.
Amara la valutazione degli attivisti: “Abbattere alberi così belli e vecchi è un delitto biologico e culturale. Sono essenze non soltanto resistenti alle malattie ma hanno anche notevoli proprietà antismog, sono di difficile caduta, fonoassorbenti, termoregolatrici e… belle. Da 60 anni sono quindi una presenza speciale per la città, a maggior ragione in un contesto di traffico sempre congestionato quale è via Roma”.
E concludono: “Durante l’incontro odierno siamo venuti a conoscenza che il progetto di rifacimento dei marciapiedi è stato per il momento sospeso per qualche giorno, per permettere alcuni valutazioni operative sulla pista ciclabile che costeggia il filare.
Vista la necessità di rivedere il progetto complessivo, chiediamo l’immediata sospensione del taglio delle essenze destinate all’abbattimento. Chiediamo inoltre di rivedere profondamente il progetto anche per escludere il taglio delle 11 ulteriori piante che a detta dei tecnici rimangono a rischio abbattimento. Prevedere infatti il taglio di un terzo delle essenze (20 piante su 60) comprometterebbe l’estetica del viale stesso e quindi metterebbe a rischio la conservazione di tutte le attuali essenze. Sono quindi possibili soluzioni ad hoc per la tutela sia delle piante che dei pedoni, perché non prenderle in considerazione?”.
Non manca un appello ai saronnesi: “Sottoponiamo ancora all’attenzione dei cittadini che lo stanziamento approvato riguarda il rifacimento dei soli marciapiedi e delle opere urbanistiche collegate. Benché previsto nel progetto, non ci risulta che sia
stato ancora stanziato un solo euro per la ripiantumazione delle essenze da poco tagliate e di quelle mancanti da tempo, ovviamente con piante di adeguate dimensioni! Saremmo ben felici di venire smentiti”.
18012019
Lascia un commento
Commenti
sindaco vada avanti!!
quante parole inutili.
per divertimento
Le hanno abbattute in modo sconsiderato. Andate a vedere come sono sani i pezzi di tronchi rimasti prima di parlare. Erano sanissimi ed e’ un vergogna che i cittadini non se ne siano nemmeno accorti.
Le piante NON erano malate!!!! Danno fastidio e basta. SI, si abbattono le piante perché non si ritengono un patrimonio da tutelare.
Non le hanno abbattute perché malate ma perché ritenute un fastidio. E non se ne capisce l’importanza.
quante storie per quattro alberi
ma se le hanni abbattutte è perchè erano malate o morte. O pensate che la abbiano tagliate per divertimento?
-
Altre manifestazioni di intelligenza? O, per oggi, abbiamo chiuso?
-
A questa domanda non si può dare risposta senza rischiare una denuncia.
-
No sono vive!!!! E non sono malate
-
Scusa hai letto? Hai visto le foto?????? Erano piante santissime e oltretutto l’unico polmone verde in via Roma
-
Le piante tagliate erano sanissimo basta vedere il tronco tagliato…la foto è eloquente
-
te l’hanno appena scritto, le piante non erano né ammalate né morte; è che qui continuiamo a farci del male; abbiamo un magnifico viale alberato, ossigenante, fresco in estate, una bella cosa no? e allora, se è bella, zac….via le piante! Siamo tutti da manicomio.
-
Come dice l’articolo è stato confermato che non erano né malate né morte (come si può vedere anche dalle foto). Sono state eliminate per rifare il marciapiede.
-
L’hai letto il comunicato di Legambiente? Erano sanissime, confermato dall’agronomo comunale. Sveglia!
Tanto tempo e denaro buttati per piante che tra pochi anni dovranno comunque essere abbattute e sostituite. Rassegnatevi.
-
Pochi, tipo altri 60 anni? Posso aspettare.
-
forse era meglio che ti firmavi anonimo 1899, visto le idee che hai
-
E chi l’ha detto? Sei un agronomo?