Week-end: torna la tradizione con la festa di sant’ Antonio

Saronno/saronnese – Un inizio d’anno davvero ricco di appuntamenti dalla festa di sant’Antonio al teatro con la coppia storica Paolo Rossi/Lucia Vasini al teatro comunale di Limbiate.
Venerdì 11 gennaio
Limbiate – Alle 11, alla scuola media Leonardo da Vinci, inaugurazione della mostra “Sterminio in Europa tra due guerre mondiali. L’iniziativa si inserisce nella programmazione degli eventi organizzati in occasione del “Giorno della Memoria” dalle scuole di Limbiate, dall’Amministrazione comunale, dall’ANPI e dall’ANED. La mostra ospiterà l’intervento di Milena Bracesco della presidenza provinciale A.N.E.D., associazione nazionale ex deportati, info www.comune.limbiate.mb.it.
Sabato 12 Gennaio
Saronno – Dalle 9.30, in via sant’Antonio, “Festa di sant’Antonio” animazione del borgo contadino con i personaggi in costume d’epoca e apertura stand della mostra dei bambini delle scuole primarie di Saronno sul tema della transumanza dal 1800 al 1900. Dalle 12 degustazione piatti della tradizione lombarda, alle 15 spettacoli circensi, alle 17.30 sfilata per le vie di Saronno dei carretti degli ambulanti, alle 19 degustazione di polenta e formaggio e alle 21 spettacolo pirotecnico.
Saronno – Alle 17.30, nel foyer del teatro Giuditta Pasta e nella sala Nevera del Comune, inaugurazione della mostra “Sogno, di colore acceso” pitture e sculture di Walter Pozzato. Un’antologica di quasi 100 opere tra dipinti, pastelli, disegni e sculture che raccontano l’evolversi dell’anima dell’artista e del suo pensiero. Orari: sabato, domenica e festiva dalle 10.30 alle 18, feriali dalle 14.30 alle 17.30, l’esposizione rimarrà aperta fino al 30 Gennaio (in foto la locandina dell’evento).
Saronno – Alle 21, al teatro Giuditta Pasta, “Lugano in scena” in coproduzione con “Lac – Lugano arte e cultura”, “teatro Carcano” e “Centro d’arte contemporanea” di Milano presentano “La bisbetica domata” per la regia di Andrea Chiodi. Replica domenica alle 15.30 e per maggiori informazioni si può contattare il numero 0296702127.
Limbiate – Alle 21, al teatro comunale in via Valsugana 1, “Il re anarchico e i fuorilegge di Versailles” con Paolo Rossi e Lucia Vasini. Info al sito www.melarido.it.
Domenica 13 Gennaio
Saronno – Dalle 9.30, in via sant’Antonio, “Festa di sant’Antonio” animazione del borgo contadino, alle 12 degustazione di piatti tipici lombardi, alle 15 corteo storico con i momenti più significativi della storia della chiesetta di sant’Antonio abate al Lazzaretto ed esibizione di gruppi folkloristici. Alle 18.30 grande polentata e piatti della tradizione e finale in musica con “Gigi e i amis de l’osteria”: canzoni e balli in dialetto lombardo.
Limbiate – Alle 16, al teatro comunale in via Valsugana 1, spettacolo per ragazzi “La sirenetta”. Info e prevendite all’e-mail biglietteria@melarido.it oppure al numero 3928980187.
Lainate – Alle 16, nella cornice storica di villa Visconti Borromeo Litta in piazza Vittorio Emanuele, concerto “Classico … ma non troppo” dell’accademia “Dimensione musica” e “Dimensione cultura”. Info al sito www.comune.lainate.mi.it.
Limbiate – Alle 16, nell’aula consigliare Falcone-Borsellino in via Dante Alighieri 31, concerto multimediale “La sonata di Auschwitz – musica e politica dal fascismo alla Shoah (1938 -1945) curato dal violinista e storico della musica Maurizio Padovan. Info al sito www.comune.limbiate.mb.it.
Abbiamo dimenticato qualche evento? Hai altre proposte da segnalare?
Scrivici a info@wordpress-426764-1358032.cloudwaysapps.com e lo aggiungeremo subito.
11012019