Forum studenti sfrattato, Banfi: “Fa sorridere che il comune dica di non avere spazi”

SARONNO – Il consigliere comunale Francesco Banfi, ex assessore alle politiche giovanili, fa il punto, anche un excursus storico sulla vicenda del Forum studenti. In sostanza il comune ha dall’oggi al domani eliminato l’aula studio creata all’interno dell’Aldo Moro senza fornire alternative.
“Da sei anni era attivo il forum degli studenti, offerta di spazi per lo studio nata all’interno dello Spazioanteprima per dare risposta alle richieste dei giovani (i posti della biblioteca non bastano) e su modello di quanto accade in ogni città. Dopo la risoluzione del contratto dello Spazioanteprima (giugno 2017) fatta in vista della ristrutturazione di uno spazio pubblico e il colpevole ritardo dell’amministrazione nella ristrutturazione (a dicembre 2018 ancora non è terminata), vista l’esigenza dei giovani, da assessore ho tenuto duro per l’importanza e la bontà della cosa e si era perciò cercata una soluzione di ripiego che potesse durare qualche mese, fino a poter avere la sede pronta; dagli uffici fu così individuata un’aula dell’Aldo Moro… che è pero rimasta per un anno e mezzo, nonostante il cambio di assessore.
Certo: non tutti in giunta erano concordi, ma o si guarda, si capisce e si ama il mondo giovanile -quindi al futuro- con le sue esigenze oppure si approderà sempre al nulla. Cronaca di questi giorni è che, con l’assessore Miglino, ha prevalso un’altra linea. È legittimo, ma sentire che l’amministrazione non dispone di spazi fa sorridere. È da poco tempo attivo, ad esempio, il nuovo Distretto sanitario di via Fiume e sono così liberi i locali di proprietà comunale siti in via Marconi precedentemente occupati dal vecchio “ufficio d’igiene”: erano idonei ad ospitare una struttura sanitaria e non potrebbero bastare per un gruppo di studenti per qualche mese, in attesa della suppongo ormai imminente ristrutturazione degli spazi di via Avogadro?
Penso che per l’amministrazione il punto sia la coscienza della necessità e la volontà di dare risposta. Se manca la prima sono problemi, se manca la seconda è una legittima scelta amministrativa, ma che si abbia il coraggio di dirlo, senza nascondersi dietro vere o presunte inidoneità.
C’è persino un discorso di rispetto: non è possibile dire di punto in bianco “basta”, in special modo a ridosso della sessione invernale.
(foto archivio aula forum studenti)
10122018
Lascia un commento
Commenti
Ahahahaahahhaa
non scherziamo: quell’aula non è adatta allo studio, cosa che richiede concentrazione e strutture adeguate. Va bene per ritrovarsi il pomeriggio, ma non per studiare (come neppure la biblioteca, checché ne pensino in particolare a sinistra. Io vedo telefonini da 1000 euro, wi-fi gratis per autodefinitisi bisognosi. E i veri poveri pagano
-
In quell’aula “non adatta allo studio” io ho preparato gli esami per due lauree e metà master, ho inviato CV e scritto pagine e pagine…però ovviamente lei, caro leghista, dall’alto della sua personale e soggettiva esperienza, può chiaramente sindacare che il luogo migliore per studiare sia la propria casa, facendo così assurgere il proprio parere a giudizio universale. Tutto molto interessante…
-
Caro leghista rimasto senza parole dell’ennesima scelta errata… non cercare di difendere ciò che non può essere difeso inventandoti chissà che scuse. Hanno sbagliato, vediamo se sono capaci di rivedere le scelte fatte.
-
A Cislago stanno ampliando la biblioteca per farci studiare i ragazzi più grandi, non mi pare che a Cislago comandi la sinistra,: se anche lo studio diventa occasione per le solite polemiche tipo cellulari da 1000 euro…..siamo proprio alla frutta
-
Anzitutto dipende dalle possibili alternative. Mi chiedo se e dove abbia studiato chi da tali giudizi.
Bravo Banfi. Sei l’unico che ha il coraggio di dire le cose, non mollare, i cittadini sono con te!
Gli spazi “sociali” spariscono, succede sempre quando comanda la destra, è una costante anche in altri comuni limitrofi…..e sempre con la scusa dell’agibilità: qualcuno pensa che dopo eventuali lavori lo spazio sarà restituito agli studenti?
signori, al peggio non c’è mai fine….
Attendiamo che ” l’ufficio stampa” elabori un comunicato su “giovani e cultura” ovviamente nella pagina riservata su Saronno sette
Come primo provvedimento per il neo vicepresidente della Provincia soprattutto con delega alla cultura Fagioli è un bel biglietto da visita.
Come primo provvedimento per il neo vicepresidente della Provincia soprattutto con delega alla cultura Fagioli è un bel biglietto da visita.
Spero che riaprano presto mio figlio andava sempre me ne parlava sempre bene, chissa perche chiudere
L’aver chiuso uno spazio così e’ veramente un peccato.