L’atleta paralimpica Nicole Orlando si racconta al teatro di Uboldo

UBOLDO – Il cinema-teatro “San Pio sala della Comunità di Uboldo” di piazza Conciliazione e l’Istituto comprensivo “Alessandro Manzoni” di Uboldo e Origgio, in collaborazione con associazione “Tutto è super-abile”, “Un mondo di libri” e con il sostegno di Fondazione Comunitaria del Varesotto, organizzano un Incontro-testimonianza con l’atleta paralimpica Nicole Orlando. L’appuntamento è per lunedì 3 dicembre alle 14.15 al cinema-teatro San Pio con ingresso libero e gratuito. Nicole Orlando, sollecitata dalla giornalista Eva Musci, racconterà la sua storia e dialogherà con il pubblico.
Nicole Orlando nasce a Biella l’8 novembre 1993. Inizia la propria attività sportiva in giovane età. Atleta polivalente della società Ginnastica La Marmora-Team Ability Biella, si cimenta in molte discipline, ginnastica e nuoto su tutte, prima dell’approdo all’atletica leggera. Attuale primatista italiana sui 100 e 200 metri, nel lancio del giavellotto, nel salto in lungo e nel Triathlon, Nicole entra a far parte del giro della Nazionale in occasione dei Campionati europei Iaads Roma 2013, a soli 20 anni ed è subito protagonista vincendo 3 medaglie d’oro. Nel 2014 si ripete agli Open european Championships Iaads in Portogallo vincendo altri tre ori. Nel 2015 in Sudafrica, al suo primo Campionato del mondo, Nicole vince l’oro nei 100 metri, nel salto in lungo, nella staffetta 4×100 e fissa un nuovo record del mondo nel triathlon, dedicando la vittoria alla nonna da poco scomparsa; vince un argento nei 200 metri. Sempre nel 2015 è performer nel musical “Loser” della compagnia Overdrive. Nel 2016 ha partecipato al programma televisivo di Rai Uno “Ballando con le stelle”. Viene citata dal presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, nel discorso di fine anno come una delle tre donne emblema d’Italia. Nicole Orlando a Uboldo presenterà il suo libro “Vietato dire non ce la faccio”.
30112018