Week-end: un assaggio di Trentino a Saronno
Saronno/Saronnese – Tanto teatro per questo week-end di Novembre, ma anche eventi sociali come la mostra “Marco Polo sono io” in occasione della settimana per i diritti dell’infanzia e un assaggio di Natale con le casette ed i prodotti enogatronomici di “Trentino in piazza”.
Venerdì 16 Novembre
Saronno – Questo fine settimana, nella location di piazza Libertà e corso Italia, manifestazione “Trentino in piazza”: enogastronomia, artigianato e turismo di un terra vocata all’ospitalità”. Orari: venerdì 12.30-19.30, sabato e domenica 9.30-19.30. Inoltre domenica dalle 14.30 alle 17.30 animazione per bambini con prova delle racchette da neve su tappeto sintetico. Più dettagli all’articolo https://demo39.edinet.dev/2018/11/13/mercantini-del-trentino-in-piazza-programma-e-espositori/.
Saronno – Alle 18.30, alla fondazione di casa di Marta in via Piave 66, incontro-dibattito dal titolo “le fondazioni e le nuove povertà”. Parteciperanno all’evento Giuseppe Guzzetti, presidente della fondazione Cariplo e dell’Acri ed un rappresentante del distretto 108/ib1 dei Lions lcif. Il dibattito verrà monitorato da Alfredo Mariotti.
Saronno – In occasione della settimana per i diritti dell’infanzia alle 18 inaugurazione della mostra di mail art “Marco Polo sono io” con le illustrazioni di Michelangelo Rossano, al museo della ceramica Gianetti in via Carcano 9. Orari: martedì e giovedì 15-18, sabato 15-19 con ingresso libero. La mostra rimarrà visitabile fino al 20 dicembre.
Cislago – Alle 21, all’auditorium l’Angolo dell’arte in via Stazione, Laboratorio delle idee presenta lo spettacolo teatrale “La scelta” in occasione dei cent’anni della fine della prima guerra mondiale. Info al sito www.comunedicislago.it.
Saronno – Alle 21, al teatro Giuditta Pasta, va in scena lo spettacolo “Sogno di una notte di mezza sbornia” messa in scena dalla compagnia filodrammatica Gallaratese. La serata è a sostegno del laboratorio Alzhauser caffè, biglietti disponibili presso la segreteria Auser in via Maestri del Lavoro 2, info al numero 0296709009 indirizzo e-mail auser.volontariato.saronno@gmail.com.
Sabato 17 Novembre
Saronno – Alle 11, alla sala del Bovindo di villa Gianetti, inaugurazione della mostra “Donne in cammino” con le opere di Michela Banfi e Viviana Graziani, l’evento si inserisce nella giornata internazionale contro la violenza sulle donne 2018 “la violenza non ha età”. Orari: 10-12 , 15-18, lunedì chiuso. La mostra si concluderà domenica 25 novembre alle 16 con un recital a cura dell’associazione Rete Rosa. Info al sito internet www.comune.saronno.va.it.
Limbiate – Varie associazioni locali propongono “Solidarietà a cena con … il Marocco” un’occasione di incontro, conoscenza e condivisione. Alle 18.30 , all’oratorio sacro cuore in via Tito Speri 4, incontro con Attadamun che racconta il Marocco mentre alle 19.30 cena e musica a base di cous cous e di altri piatti tipici del Marocco. Per informazioni e prenotazioni si può scrivere a francabasso56@gmail.com oppure attadamunmar@gmail.com.
Limbiate – Alle 21, al teatro comunale in via Valsugana 1, va in scena lo spettacolo “Dove vai tutta nuda” per la regia di Marco Cavallaro. Info e prevendite al sito www.melarido.it, telefono 3928980187.
Turate – Alle 21, all’auditorium sala polifunzionale in via Galilei angolo via Cadorna, Viandanti Teatrandi presenta lo spettacolo “Abbracciami pirla”. Per info e prevendite www.glieccentricidadaro.com.
Rescaldina – Alle 21, all’auditorium comunale in via Matteotti, la compagnia Senza Bussola propone lo spettacolo “Salotto per donne usate” in collaborazione con la proloco di Rescaldina. Info al sito www.prolocorescaldina.it.
Saronno – Alle 21, al teatro Giuditta Pasta in via I Maggio, Agidi presenta Raul Cremona in “Non Plus Ultra” (in foto) con le musiche eseguite dal vivo da Omar Stellacci. Per informazioni 0296702127.
Saronno – Oggi e domani, al museo delle Industrie in via don Griffanti 6, il gruppo Alice Saronno e associazione genitori Limbiate presentano la mostra “Anche i sassi parlano” con le opere di Emilio Finazzi. L’evento si inserisce nell’ambito dell’iniziativa “diritti in gioco” 2018, orari mostra: 10.30-12.30 e 15-18.
Domenica 18 Novembre
Saronno – Tornano le visite guidate al santuario della beata vergine dei miracoli, le guide volontarie illustreranno la storia e le meravigliose opere architettoniche e artistiche del santuario. Primo turno di visita alle 15.00, secondo turno alle 15.30 (della durata entrambi di due ore). Info al numero 029603027.
Saronno – Alle 16, al cineteatro Prealpi, l’associazione amici della lirica Giuditta Pasta propone il concerto “Incantesimo sonoro” con il complesso Triomorgen.
Fino a domenica 18 Novembre
Saronno – Al museo dell’Illustrazione in via Caduti della Liberazione 25, ultimo giorno per visitare la mostra “Omaggio ad Altan – tenero e graffiante”. Orari: 10.30–13 e 16-19.
Abbiamo dimenticato qualche evento? Hai altre proposte da segnalare?
Scrivici a info@wordpress-426764-1358032.cloudwaysapps.com e lo aggiungeremo subito.
16112018