L’esercito nelle Groane? “Non servirà a nulla”

CERIANO – Lunedì è previsto l’arrivo della prima camionetta dell’Esercito con tre militari per avviare il presidio fisso della stazione Ceriano-Groane, la stazione dello spaccio. Ma non tutti sono convinti che possa bastare per risolvere la problematica dello smercio e del consumo di sostanze stupefacenti attorno al bosco delle Groane. Tra questi il segretario della sezione di Ceriano Laghetto del Partito Democratico Denis Zuffellato: «Purtroppo ho l’impressione che non servirà a nulla! Ci sono già stati tre settimane i comandi di polizia di Limbiate e di Solaro ma nulla é cambiato. Purtroppo queste azioni fanno molto comodo alla propaganda ma non saranno mai risolutive! Il problema della droga, purtroppo, riguarda una popolazione sempre più ampia, di età ed estrazione sociale eterogenee: l’età varia dai 15 ai 60 anni e puoi trovare ragazzini, artigiani, chirurghi e pensionati. Li ho incontrati tutti in stazione parlandoci faccia a faccia. Perché le giunte leghiste nei comuni e in Regione non parlano di lotta alla ‘ndrangheta e di prevenzione? La risposta è piuttosto evidente: perché non paga in termini di consenso. Penso davvero che sia necessario qualcos’altro! Domando ai lettori così solerti ad osannare ogni iniziativa di qualche amministratore opportunista: secondo voi si fa sufficiente prevenzione nei nostri territori? Sapete quanta droga sta arrivando in Lombardia? E sapete chi ce la porta? Si conoscono e si affiancano le situazioni socialmente delicate? Si intraprendono iniziative volte a controllare i flussi di denaro nei cantieri edili? Sapete cos’e il protocollo di Merlino e la carta di Pisa? Sapete che alcune amministrazioni hanno affrontato la questione delle infiltrazioni mafiose con determinazione ottenendo risultati tangibili? Sapete quante sono le giunte commissariate per infiltrazione vicino a casa nostra? Lo sapete? Prima di mettere un “mi piace” a qualsiasi cosa, provate a rispondere a queste domande e poi con onestà chiedetevi se per risolvere tutto questo basta l’esercito. Possiamo rassegnarci ed andare avanti così oppure cambiare modalità e azioni. Serve coniugare una pianificazione del territorio adeguata con il presidio e con la prevenzione dei nostri cittadini. La marea non si ferma con un sasso ma serve un argine più solido e più robusto».
16112018
Lascia un commento
Commenti
Certo chi parteggia per delinquenti e tossicodipendenti, non può che vedere con sfavore l’arrivo dei militari. Complimenti al giovane sindaco leghista, fossero tutti così…
L’esercito non serve a nullla nessuno a interesse a eliminare il problema pitete scrivere qualunque cosa ma la realta e un’altra
Sono d’accordo piuttosto che nulla meglio poco , però è veramente poco , Sig. Sindaco c’è poco da esultare , se questi sono i risultati di cinque anni di battaglia , la considerazione per Ceriano ed il suo Sindaco è 1 su 100, davvero misera.
Piuttosto che nulla meglio poco,
Speriamo poi in qualche rinforzo,
Ogni buonista se ne porti a casa uno, di tossico spacciatore, così il problema è risolto
Marco
-
Ma non dica così, il buonista è ottimo in teoria poi in pratica è peggio di tutti gli altri ben vengano i soldati ma 10 per ogni stazione armati fino ai denti e con il colpo in canna!
Riappropriamoci del parco delle groane!
Dai non scherziamo il PD è giusto che scompaia
Ma questo cosa dice?
Secondo lei i tossici saltano su sul treno o salgono nelle stazioni?
Mi spaventano certe affermazioni fatte dai politici!
sono pienamente d’accordo che 1 camionetta con 3 soldati per 6 ore al giorno da suddividere su 2 stazioni non serve assolutamente a nulla… o si organizza un presidio fisso h24 per entrambe le stazioni o tanto vale non far nulla
Se non servono a Ceriano, a Saronno ne abbiamo un gran bisogno, basta farli venire qui, magari senza far troppo rumore per non svegliare il PD locale e il sindaco Fagioli. I residenti della stazione ringraziano anticipatamente Salvini se pensasse anche a noi.
oddio , tutte queste domande … la pace nel mondo …. l’avanzare del populismo …..le multinazionali …. faccio presente però che il vostro partito di solito si preoccupa più della fauna ittica del Lura che di quella che frequenta il parco Groane quindi in generale non mi sembrate interessati all’argomento .Continuate a non occuparvene.