Il Comune investe 32 mila euro regionali nell’atletica

SARONNO – L’Amministrazione comunale beneficerà di un contributo economico erogato da Regione Lombardia, attraverso il bando pubblico “Riqualificazione dell’impiantistica sportiva di proprietà pubblica sul territorio lombardo”. Il fondo previsto è di 32 mila euro ed è interamente a fondo perduto. Verrà utilizzato dal Comune per l’acquisto di materassi per il salto in alto, salto con l’asta e per la gabbia utilizzata per il lancio del disco e del martello. Il costo totale dell’operazione è di 40 mila euro, i rimanenti ottomila euro verranno investiti dal Comune di Saronno. “Ieri – ha spiegato il sindaco di Saronno, Alessandro Fagioli – Regione Lombardia ci ha comunicato l’esito positivo del bando. Una bella notizia perché con queste risorse saremo in grato di dare ulteriori servizi agli sportivi saronnesi”. “Ricordo – ha detto ancora il sindaco – che questo non è il primo intervento dedicato al nostro stadio. Nella scorsa primavera si sono conclusi i lavori sull’intero impianto riqualificando completamente la pista d’atletica e intervenendo con opere di adeguamento alla prevenzione incendi”. L’impianto, per quanto riguarda l’atletica leggera, viene utilizzato dalla Osa Saronno.
Soddisfazione è stata espressa anche dall’assessore comunale ai Lavori pubblici, Dario Lonardoni che ha colto l’occasione per “ringraziare il personale comunale per l’ottimo lavoro svolto” e, allo stesso tempo, ha
sottolineato la “capacità dell’Amministrazione nel reperire fondi pubblici importanti per il miglioramento della città soprattutto in un periodo di forti restrizioni economiche”.
16112018
Lascia un commento
Commenti
Ah ma mica investivano solo per far giocare l’Fbc?
Soldi buttati
Adesso osa and co di cosa si lamenteranno stadio in ordine pista nuova attrezzatura ad hoc…cosa gli manca per far si che si lamentino ancora?ah si il calcio quello sempre fastidio gli da
ottimo ben fatto
Investirli in SICUREZZA!
-
Se il bando è per l’impiantistica sportiva non puoi spendere i soldi per tappare le buche alle strade o altro ancora. Sono soldi extra bilancio, ben vengano.
Era ora! Ma é ancora poco.
Preparare un bando é un’attività complessa e implica molto lavoro.
Ma abbiamo dirigenti pagati oltre 100.000 euro all’anno che hanno le competenze per farlo.
Essi devono periodicamente verificare se esistono bandi regionali, ministeriali, europei (Horizon 2020) o di privati (es. fondazione Cariplo) per migliorare la nostra città.
-
E per sistemare palazzo Visconti.
-
In questo caso, lavoro ben fatto