Sputo alla maestra: presentata la denuncia. Preside: “E’ un caso isolato”

SARONNO – E’ stata presenta ieri mattina alla caserma dei carabinieri di via Manzoni la denuncia della maestra della scuola elementare Gianni Rodari contro la mamma che in uno scatto d’ira è arrivata a spuntarle durante una discussione.
La vicenda è avvenuto mercoledì prima che la scuola di via Toti nel cuore del quartiere Prealpi chiudesse per il ponte. Una mamma è arrivata con mezz’ora di ritardo a prendere il figlio che aveva finito le lezione alle 16,15. La maestra, visto che non era la prima volta che si verificava il problema, ha chiesto al genitore di prestare più attenzione e di avere più rispetto degli orari. La mamma ha reagito con rabbia arrivando a sputare addosso all’insegnante che ieri mattina ha formalizzato la denuncia annunciata nel fine settimana.
A chiarire l’accaduto anche la dirigente scolastica dell’istituto comprensivo Ignoto Militi di cui fa parte al scuola elementare: “E’ un fatto assolutamente isolato e che non racconta la realtà dell’istituto scolastico. La collaborazione coi i genitori, dalla quotidianeità ai diversi progetti attività, è buona e decisamente costruttiva”. Effettivamente solo un paio di settimane fa è stata inaugurata, con una grande festa coi genitori, la nuova serra.
Lascia un commento
Commenti
“Un episodio isolato…” E questa frase dice tutto…che amarezza
Non è proprio tollerabile un comportamento simile. Arginare atteggiamenti legati alla poca educazione dei ragazzi è ormai il primo impegno che i docenti devono affrontare e raramente sono supportati dai genitori che, sempre più spesso, difendono il proprio figlio. La modalità che si attiva è deleteria e non educa il bambino, poi adolescente e infine adulto, anzi legittima sempre più comportamenti che sfociano in vere e proprie aggressioni verbali e di ben altro genere. Riflettere sarebbe opportuno.
non è un caso isolato….basta vedere la maleducazione in giro. E bisogna smettere di sminuire questi fatti
la mamma dovrebbe ritornare a scuola per imparare l educazione.sono vicino alla maestra che oltre il duro lavoro con i bimbi deve pure trovarsi in questo genere di situazioni.per punizione manderei la madre a pulire per una settimana il giardino della scuola.
Ottimo…
Denunciare, denunciare e poi ancora denunciare…..
E poi ci si stupisce se alcuni alunni lanciano le sedie contro i professori….
E adesso voglio proprio vedere se avrà i soldi per pagarsi l’avvocato…
Sminuire l’atto intollerante compiuto da una mamma poco educata e irrispettosa del lavoro degli altri è diseducativo. Cosa ha appreso il figlio assistendo al fatto? Quale esempio avrà da ricordare quando sarà adulto? E’ questa la formazione che si vuole dare alle nuove generazioni? Cosa fare nell’immediato per porre rimedio?