Domenica sciopero dei treni

SARONNO – Dalle 3 di domenica 11 alle 2 di lunedì 12 novembre, l’organizzazione sindacale Cub Trasporti ha proclamato uno sciopero interessante il settore del trasporto ferroviario regionale.
“Pertanto il servizio regionale, suburbano, aeroportuale, così come la lunga percorrenza di Trenord, potrebbero subire ritardi, variazioni o cancellazioni – si legge in una nota di Trenord – Essendo un giorno festivo, non sono previste fasce orarie di garanzia. I collegamenti aeroportuali “Milano Cadorna-Malpensa aeroporto” e “Malpensa aeroporto-Stabio”, in caso di non effettuazione dei treni, potranno essere sostituiti da autobus no-stop senza fermate intermedie. Eventuali ripercussioni sulla circolazione saranno possibili anche dopo la conclusione dello sciopero. Per il servizio di Lunga Percorrenza è consigliabile consultare l’apposita pagina www.trenord.it/trenigarantiti”.
Continuano da Trenord: “Invitiamo la clientela a prendere visione delle informazioni presenti sui monitor e a prestare attenzione agli annunci sonori diffusi nelle stazioni e a seguire la circolazione in tempo reale tramite l’App Trenord”.
06112018
Lascia un commento
Commenti
peccato però per l’EICMA…visto che per i mortali saronnesi il treno sarebbe l’unico modo per andare in fiera.
Si potrà anche sapere per quale ragione sia stato indetto lo sciopero?
Meno disagi per i lavoratori è una mezza verità.
Ormai il mercato del lavoro è fatto di turni, lavori nei festivi ecc..
Diciamo piuttosto che lo sciopero così come viene strutturato e sponsorizzato dai sindacalisti che devono giustificare il loro (spero lauto) stipendio è uno strumento ormai vuoto del suo contenuto.
Sono pendolare ma sarei molto solidale con i lavoratori delle Nord se facessero uno Sciopero e non uno sciopero.
Lotta dura, 5 giorni fermi. Certo i disagi sarebbero enormi ma secondo me farebbero sentire la loro voce e magari vedrebbero il loro contratto e le loro condizioni di lavoro finalmente ad un livello decente.
Conosco addetti alla manutenzione che non possono neanche riparare i treni perchè non ci sono i pezzi.
Per questo che occorrono blocchi totali alla circolazione altro che weekend lunghi o mercoledi di coppa a casa.
Mia personale opinione
Sicuramente meno disagi per i lavoratori!
Poveri tossici, non potranno raggiungere il parco delle grane in treno per farsi.