Visto da Varese: Martedì la Tre Valli, uno spettacolo senza confini

di EZIO MOTTERLE
Vista da Varese, questa 98esima edizione della Tre Valli Varesine mette in luce, per la terza volta consecutiva, il fondamentale legame nord-sud del territorio provinciale, visto che anche quest’anno la storica corsa ciclistica partirà dal centro di Saronno, come farà fino all’edizione storica del centenario, per approdare poi al traguardo nel capoluogo. Appuntamento per il via ufficiale dopodomani, martedì, ore 12, in via Primo Maggio, dopo la cerimonia di saluto delle squadre (ore 9.30 in piazza Libertà con firma del foglio partenza) e il giro d’onore nel centro storico (corso Italia, vie San Giuseppe, Verdi, San Cristoforo, Portici) con quartiere-tappa a Villa Gianetti. I corridori salendo verso il Tradatese, via Gerenzano, Turate, Cislago, Mozzate, Carbonate, Locate, giungeranno a Varese dopo un giro suggestivo tra i laghi e il Campo dei Fiori, con successivo circuito e arrivo in via Sacco attorno alle 17. La gara, organizzata dalla società ciclistica Binda, percorso totale 193 chilometri, è entrata da tempo nella storia del ciclismo italiano e internazionale. Per Saronno, dove soggiorneranno anche alcune importanti squadre in gara, sarà come ha sottolineato anche il sindaco un momento di festa popolare e di grande visibilità mediatica (prevista anche una lunga diretta Rai). Città in parata sportiva e non soltanto, dunque, tante iniziative collaterali per la gioia dei tifosi piccoli e grandi: sullo sfondo appunto l’ideale coinvolgimento in un grande evento di tutto il territorio provinciale, nelle due componenti essenziali, il nord addossato alla Svizzera con il suo straordinario richiamo paesaggistico, il sud gravitante sul Milanese con la sua proverbiale vocazione produttiva record. Una corsa insomma che consolida, abbattendo i confini pur virtuali legati alle differenti caratteristiche geografiche, il ruolo di un territorio rimasto impermeabile (nei suoi primi 90 anni di vita: venne creato nel 1927) a tutti i tentativi di smembramento amministrativo, mantenendo una solida dimensione unitaria che ne ha certamente rafforzato anche il peso economico nel panorama nazionale. Ma non corriamo troppo, e restiamo al grande spettacolo intramontabile della Tre Valli Varesine. Che adesso, insomma, corrano gli atleti.