Taglio del nastro per l’esposizione artigiana brianzola: aperta fino al 7 ottobre

LIMBIATE/BRIANZA – Migliaia di persone hanno invaso tra sabato mezzogiorno e tutta la giornata di domenica i padiglioni di Expo Brianza 2018, situati sulla statale dei Giovi a Bovisio Masciago, al confine con Limbiate e Varedo.
L’inaugurazione della 38esima edizione dell’esposizione è avvenuta, puntuale, sabato 29 settembre, alla presenza dei sindaci di Limbiate Antonio Romeo, di Bovisio Giuliano Soldà, di Varedo Filippo Vergani, di Seveso Luca Allievi e dell’assessore Pietro Nicolaci di Cesano Maderno, ma anche di Walter Mariani di Unione Artigiani di Monza e Brianza, di Francesco Cioffi del Cna Monza e Brianza e e di Eugenio Picozzi di Confcommercio.
Oltre all’apprezzamento dei visitatori per gli stand espositivi dell’artigianato e del commercio locale (130 in totale gli stand), sono stati molto apprezzati gli eventi inseriti nel programma del primo weekend. Tanto successo per il Parco Groane Day – il mercatino Km0 delle aziende agricole – e per il workshop fotografico organizzato da Michelangelo Fotottica di Limbiate. Lunghe file nel pomeriggio per il “battesimo della sella” e salone pieno, con tanta gente fuori, anche il sabato sera per l’esibizione di ballo de “La Madonnina” di Varedo.
Expo Brianza rimarrà aperta fino a domenica 7 ottobre (da lunedì a venerdì, dalle 17 alle 23, il sabato e la domenica, dalle 10 alle 23) e, tra gli altri eventi, sono in programma: la premiazione per meriti sportivi degli atleti residenti nei comuni di Expo Brianza (venerdì 5 ottobre, in serata), la presentazione del Nordic Walking Groane Asd di Lazzate (sabato 6 ottobre dalle 17 alle 19) e, domenica, la Marcia in Rosa (dalle 10 alle 12 con partenza da Varedo) e il concorso cinofilo “Mi fido di te” (dalle 14 alle 18).
02102018
(le foto del primo weekend di esposizione)
[gallery type=”rectangular” ids=”149583,149584,149585,149586,149587″]