Fagioli bacchettato da Centopercentoanimalisti

SARONNO – “Spesso accade che qualche sindaco se ne esca con trovate strane, o perlomeno discutibili il primo cittadino di Saronno, Alessandro Fagioli, in seguito al ritrovamento per strada di una polpetta avvelenata, consiglia ai conduttori di cani di portarli a passeggio con la museruola”
Inizia così la dura presa di posizione di Centopercentoanimalisti il sodalizio sceso più volte in campo nel Saronnese. Il gruppo entra a gamba tesa nella vicenda della polpetta avvelenata ritrovata ad agosto, analizzata dall’Ats e che ha visto i vigili scendere in campo con un’azione informativa.
“E non manca di prendersela con chi non raccoglie gli escrementi degli animali, quasi ci fosse una correlazione tra le due cose. Meglio farebbe ad attivare la polizia locale per uno stretto monitoraggio del territorio e per scoprire i vigliacchi colpevoli del tentato avvelenamento: spargere bocconi avvelenati è un atto vile e infame, è vero e proprio terrorismo. La soluzione non è certo chiudere la bocca ai cani!”.
(Foto i cartelli posizionati ieri dalla polizia locale)
20092018
Lascia un commento
Commenti
In ogni caso: se il rinvenimento risale allo scorso agosto, il sindaco avvisa a quasi fine settembre.
Mentre il sindaco firmava l’avviso quanti cani avrebbero potuto mangiarsi delle polpette avvelenate?
Data l’immensa celerità, il problema sarebbe la museruola?
Gli animalisti dovrebbero munirsi di acqua candeggina e spazzoloni e girare x la città e pulire pulire pulire. Saronno è una latrina. Ci sono più cani che persone.
Obbligo ai possessori di cani di avere con se uno spruzzino con liquido igienizzante per pulire anche le deiezioni liquide.
Io attiverei la polizia locale anche per quei padroni di animali che fanno pipì sui marciapiedi e agli angoli delle case (degli altri) e NON lavano l’escremento.
E quale sarebbe, invece, la soluzione secondo questi pseudoanimalisti?
Parole al vento. Proposte?
Ricordo che per i cani c’è obbligo di guinzaglio e museruola sempre presente pronta da indossare in caso di bisogno in Italia nessuno gira con la museruola e soprattutto ricordo che anche in campagna i cani hanno l’obbligo di essere al guinzaglio per non disturbare la fauna autoctona!
Se non ricordo male i cani hanno l’obbligo di museruola!