Animalisti: contro la Sagra del cinghiale di Caronno

CARONNO PERTUSELLA – Dopo le proteste alla fiera del bestiame di Origgio e la presa di posizione contro l’astice sul ghiaccio tornano in azione nel Saronnese gli attivisti di Centopercentoanimalista.
Lo fanno con una breve nota relativa all’evento in programma nel fine settimana.
Ecco il testo integrale
“A Caronno Pertusella (Varese) all’interno dei festeggiamenti paesani, un’intera settimana è dedicata alla Fiera del Cinghiale (selvatico, specificano). Cinghiale che, ovviamente, sarà cotto in tutti i modi e mangiato.
Ormai moltissimi paesi “festeggiano” in questo modo barbaro i più diversi animali: rane, lumache, gamberi, tori, asini per non parlare dei pesci. E’ una mentalità arretrata e crudele, che vede gli altri esseri viventi e senzienti solo come “cibo” da consumare, e non certo per necessità alimentari.
La sola cosa buona in quel paese è la squadra di calcio, la Caronnese. Tutto il resto è ignoranza”.
(foto archivio: un presidio degli animalisti del gruppo alla fiera del bestiame di Origgio)
11092018
Lascia un commento
Commenti
Con ignorante si può intendere una gruppo di persone che ignorano un problema,sicuramente è stato un concetto espresso male che si poteva evitare,ma è anche vero che ci sono sicuramente altri modi per festeggiare,che non implichino il convogliamento di animali,vivi o morti che siano,e Franco,amare gli animali e difenderne i diritti non vuol esplicitamente dire vivere di sola aria,io ho 16 anni e sono vegetariana da qualche anno (scelta che ho preso in autonomia senza forzature esterne) e fidati si può essere in salute anche non mangiando carni.
-
Infatti hai scelto perciò lasciate scegliere agli altri se mangiare carne o no e se si vuole festeggiare con il cinghiale non è un problema vostro visto anche che sicuramente è un cinghiale di allevamento!
Franco hai capito tutto di quel comunicato, sei bravo.
-
Perché tu cosa capisci scusa?
Vorrei dire ai cosiddetti signori animalisti che dare dell’ignorante a tutto il paese di Caronno Pertusella (escludendo la squadra di calcio), come scritto da loro, e’ sicuramente da ignoranti, molto probabilmente non conoscono nemmeno ne’ gli abitanti ne’ il paese. Prima dovrebbero quantomeno provare a viverci e poi parlarne, sicuramente saranno tutte persone che vivono di aria e bevono solo acqua di fonte.