Tarlo asiatico: Saronno sugli scudi
SARONNO – Saronno sugli scudi contro la presenza del tarlo asiatico l’insetto, innocuo per l’uomo ma decisamente dannoso per le piante. Già in passato alcuni esemplari erano stati trovati in aree verdi private e pubbliche nel quartiere Matteotti e in via Varese.
A scendere in campo nelle ultime ore gli addetti Ersaf (Ente Regionale per i Servizi all’Agricoltura e alle Foreste) che inviati da Regione Lombardia hanno iniziato una serie di accertamenti proprio nelle zone in cui era stato trovato il coleottero originario dell’Asia. Le sue larve, che si nutrono del legno, scavano un groviglio di gallerie nelle radici degli alberi, causando l’indebolimento strutturale delle piante attaccate e il rischio di schianto.
Pieno supporto da parte dell’assessorato all’Ambiente che, anche tramite la polizia locale, ha informato la cittadinanza dei controlli in corso. Nel caso di dubbi e per maggiori notizie sul rilievo, è possibile contattare lo 0267404860 o scrivere una mail a oppure scrivere ai seguenti indirizzi e-mail:
tarloasiatico@regione.lombardia.it – anoplophora@ersaf.lombardia.it
(foto archivio)
04092018
Lascia un commento
Commenti
Non è l unico tarlo asiatico chi vuol capire capisca
Non scavano nelle radici, ma direttamente nel tronco. L’indebolimento deriva dalle gallerie scavate nel tronco.
Io l’ho trovato in zona Santuario qualche settimana fa e ho avvertito prontamente agli indirizzi costati.
Notiziona!!!
I tecnici passano una volta all’anno da diversi anni.