Educazione civica a scuola, il sindaco firma la petizione
SOLARO – Il sindaco di Solaro Diego Manenti sostiene la proposta di legge di iniziativa popolare promossa da illustri colleghi di città come Firenze e Bari per la reintroduzione dell’educazione alla cittadinanza come materia di studio nelle scuole. Si tratta del tentativo di ripristinare le ore di educazione civica che originariamente furono introdotta dall’allora ministro dell’Istruzione Aldo Moro nel 1958, ma poi lentamente uscita dai programmi scolastici. La raccolta firme è partita ad inizio agosto e il formulario è disponibile anche in comune a Solaro. Il primo cittadino spiega così l’intenzione di sostenere la proposta in prima persona: «Non è solo il reintegro di quella che un tempo era l’educazione civica che si studiava alle scuole medie, ma una vera educazione alla cittadinanza, fatta di studio della costituzione e del principio di uguaglianza, di educazione ambientale e di educazione digitale, aspetto quest’ultimo particolarmente importante viste le nuove modalità di comunicazione massiva che si sono imposti coi social media».
10082018
Lascia un commento
Commenti
https://demo39.edinet.dev/2018/08/01/il-selfie-del-sindaco-e-dei-solidali-davanti-alla-casa-dei-migranti/
Mi fa sorridere una persona che parla di educazione civica e poi fa delle foto per giustificare un parcheggio davanti un passaggio carraio
Sistema le lezioni primarie che a Solaro l’istruzione è al limite della decenza tanto che i genitori sono costretti a portare i bambini nei paesi vicini