Grande festa per il corteo di auto d’epoca

SARONNO – Il corteo di auto d’epoca e Vespe ha conquistato i saronnesi in occasione della prima apertura serale dei negozi.
A partire dalle 20 piazza Libertà si è riempita di appassionati delle due e delle quattro ruote. Nella piazza di fronte alla Prepositurale sono, infatti, stati esposti molti veicoli d’epoca posseduti da i collezionisti saronnesi e non solo che si sono radunati nella città degli amaretti per la 6° edizione del corteo Auto&moto storiche conquistano Saronno. La grande festa è stata organizzata dal comune di Saronno in collaborazione con il Vespa Club di Caronno Pertusella e Auto Moto Club di Rescaldina.
Alle 20:15 è partita la sfilata delle 36 Vespe caronnesi e alle 20:30 quella delle auto d’epoca. A bordo di una delle vetture anche l’assessore Paolo Strano e l’europarlamentare Lara Comi. Ininterrottamente dopo le auto del passato hanno sfilato i veicoli dei più noti marchi automobilistici.
Dopo che tutti i mezzi presenti, circa 50 moto e 80 automobili, si sono allontanati da piazza Libertà per completare il loro percorso per le vie cittadine, sono stati i negozi del centro che sono rimasti aperti per l’occasione e la banda del corpo musicale cittadino a intrattenere gli appassionati dei motori per corso Italia e per la piazza adiacente alla Prepositurale.
Attorno alle 21:30 le prime auto e le Vespe sono state accolte da un bagno di folla. La grande festa è terminata con la benedizione di don Fabio ai veicoli e ai loro proprietari. Il religioso e gli organizzatori hanno ringraziato tutti per la grande partecipazione e chi si è impegnato a mantenere l’ordine pubblico, ma hanno anche ricordato che se il corteo è stato possibile realizzarlo è per merito di tre illustri saronnesi: Luigi Lazzaroni proprietario della celebre industria di biscotti oltre che collezionista di automobili, Beppo Dones membro del Veteran Car Club Como e Giorgio Taglioretti altro grande collezionista. I parenti dei tre grandi appassionati di motori sono stati premiati dal sindaco della città degli amaretti Alessandro Fagioli, e dagli onorevoli Lara Comi e Leonardo Tarantino.
[gallery type=”rectangular” ids=”143141,143142,143143,143144,143145,143146,143147,143148,143149,143150,143151,143152,143153,143154,143155,143156,143157″]
Lascia un commento
Commenti
Solo caos. Sempre le stesse cose. Utilità zero. Saronno è indietro cent’anni. Con Strano assessore solo manifestazioni paesane.
-
Ma perché non cambia casa e va ad abitare in un eremo, penso che la vita di eremita le starebbe bene. Ci pensi
-
Rosicone! Anche se fossero le stesse cose bisogna vedere come le si organizza e quanto si riesce a coinvolgere la cittadinanza e Strano ci sta riuscendo alla grande. Un tempo bastava poco per divertirsi, anche adesso potrebbe essere uguale, basta che le persone cambino mentalità e tornino a vivere di più le cose che hanno. Comunque ieri bellissima serata, vedere per tutta la città auto d’epoca mi ha fatto tornare bambino!
Cosa farebbe lei di così innovativo?? Solo rosicare e lamentarsi!
-
Sicuramente nn avrei riproposto per l’ennesima volta questa pacchianata. Le mie idee le tengo x me. Nn sono pagato.
-
Rino hai con questa risposta dato atto della tua frustrazione interiore che non ti fa vivere serenamente e apprezzare le cose semplici ma belle della vita e della comunità. Spero tu possa trovare la pace e guarire presto. Un abbraccio.
-
-
-
non va mai bene niente … governo ladro!
meglio il gelatino tranquillo, babbucce e a nanna…
perchè non istituire un premio? Concorso eleganza Saronnese auto d’epoca, magari sfruttando anche villa Giannetti o altra location e cosi risistemarla… si può fare anche in autunno o primavera non ci vogliono fondi ingenti e le spese sicuramente possono essere sostenute con la quota di iscrizione… poi si sa i collezionisti sono anche un poco commercianti e avere in casa una macchina che ha vinto un premio… etc.. etc…