Hoverboard sul marciapiede? A Saronno è dibattito

SARONNO – Bisticcio per l’hoverboard: la presenza di ragazzi che in centro si cimentano con questo nuovo mezzo di locomozione, sempre più apprezzato da giovanissimi e giovanissimi, non è certo qualcosa di inedito per Saronno ma non era mai successo quel che invece è avvenuto l’altro giorno in via Roma, quando un giovane con lo “scooter elettrico autobilanciato”, come si dice in italiano, ha finito per litigare con una passante, perchè stava percorrendo il marciapiede proprio con l’hoverboard. Aprendo un “caso” anche su Facebook, dove in tanti hanno discusso della vicenda quale spunto di riflessione ed approfondimento.
Con l’hoverboard sempre più popolare, quali sono le regole da seguire? Cosa dice il codice della strada? Si è probabilmente in una zona “d’ombra” ma probabilmente aveva ragione la passante che s’è arrabbiata, con la pista ciclabile accanto probabilmente proprio quello sarebbe la scelta più azzeccata per l’hoverboard.(foto Soar Boards www.soardoard.com da Wikipedia)
18062018
Lascia un commento
Commenti
Mancava questa poi.. Gia’ abbiamo trasformato i marciapiedi in piste ciclabili. Sta’ a vedere che e’ il pedone che deve camminare in strada.
Ormai con i ciclisti e’ guerra tutti i giorni .. Sarebbe interessante dotarle di targa ed assicurazione!!!
Certo che camminare stanca !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
-
Meglio bicicletta ……
Normalmente va utilizzato in strada e non nelle aree pedonali e sul marciapiede. Ma consideranno l educazione e la civiltà di questa cittadina ognuno farà come c—o gli pare . Immagino già chi si lamenta con un bambino che investe un pedone, i genitori del bambino che mandano tutti a quel paese perchè il piccolo come loro deve fare quel c—o che vuole. Ormai è finita, siamo alla guerra dei poveri con i poveri. Civiltà finita, educazione finita
-
Veramente un hoverboard non può essere utilizzato neppure in strada, se vuoi te lo usi a casa tua altrimenti nulla!
Stando strettamente al codice della strada con quel coso non potrebbero circolare in zone aperte al pubblico esattamente com’è vietato pattinare sulla strada/marciapiede
Non è certo neppure che possa utilizzare la ciclabile.
forse sarebbe meglio che la redazione studiasse un pochino (anche il codice della strada) invece di riportare belluinamente stucchevoli e vuote discussioni su Facebook