Ecofestival: ecologia, eccellenza e tanto talento

SARONNO – Competizione ma soprattutto festa e soddisfazione, è questa l’aria che si è respirato ieri tra le aule dell’istituto Ial in occasione dell’Ecofestival.
In seguito ai precedenti successi, anche quest’anno è stata organizzata una giornata speciale nella scuola di via Marx, un’occasione per gli studenti per mostrare a se stessi e ai genitori i risultati raggiunti durante l’anno scolastico.
Anche nell’edizione 2018 il denominatore comune rimane l’attenzione per l’ambiente, come dimostrano non solo i risotti e i dolci preparati dagli studenti di panificazione, pasticceria e cucina con ingredienti biologici e a chilometro zero, ma anche il tagliando ecologico del settore di meccanica.
I ragazzi della sala bar si sono invece sfidati a coppie su servizio, taglio della frutta e preparazione del cappuccino, mentre gli studenti che si occupano delle acconciature hanno preparato una sfilata ispirata al film di animazione Inside Out e alle emozioni perché, come hanno detto gli stessi ragazzi, giocano un ruolo fondamentale soprattutto alla loro età.
Ogni competizione ha avuto la sua giuria, composta sia da membri esterni sia da professionisti, tra cui si ricordano gli chef Franco Marino e Massimo Pica, diversi ex studenti e alcuni membri dell’associazione Pagni, che ha deciso di donare alla scuola un contributo per finanziare l’acquisto di alcune attrezzature scolastiche.
Il direttore scolastico Arnaldo Colombo ha ringraziato in particolare la vicinanza delle istituzioni, rappresentate all’evento dall’assessore alla cultura Maria Miglino e dalla vicesindaco Pierangela Vanzulli, che ha dichiarato: “Questa giornata è la conferma della bella realtà dell’istituto. I progetti proposti funzionano, e ciò rende più semplice e più piacevole la presenza delle istituzioni, infatti è bello sapere di investire in qualcosa che dà risultati per i ragazzi”
Dopo le premiazioni per ogni categoria davanti a genitori e amici, la manifestazione si è chiusa in cortile con un ricco buffet preparato dagli studenti.
Margherita Cattaneo
[gallery type=”rectangular” ids=”141709,141710,141711,141712,141713,141714,141715,141716,141717″]