Tosi: “Un accordo per affrontare l’emergenza abitativa”

SARONNO – “E’ un modo per spingere i proprietari di spazi abitativi al momento sfitti a metterli a disposizione di chi a bisogno. E in più chi si trova senza abitazione avrà maggior possibilità di trovare una dimora ad un canone agevolato”.
Così l’assessore ai Servizi Sociale Gianangelo Tosi spiega l’accordo territoriale tra le organizzazioni dei proprietari di casa (Ape e Uppi) ed i sindacati inquilini (Sunia, Sicet e Confial) maggiormente rappresentativi sul territorio.
In sostanza sono state concordate le regole grazie alle quali sarà possibile stipulare contratti di locazione ad un canone agevolato a favore degli inquilini.
Nello specifico le parti sociali hanno concordato livelli minimi e massimi per i canoni di locazione applicabili a seconda della superficie, dello stato di conservazione, della classe energetica e di altri parametri legati alla fruibilità dell’alloggio. Chiave del successo del protocollo la scelta di garantire delle agevolazioni fiscali ai proprietari. Nel dettaglio è prevista una cedolare secca, cioè applicazione di una tassazione fissa derivante dal reddito da locazione pari al 10% non cumulabile con gli altri redditi conseguiti, ad una riduzione dell’Imu all’aliquota del 3,37 per mille.
Previste anche alcune “semplificazioni” burocratiche: la sottoscrizione di questo contratto, che dovrà avere la durata almeno quinquennale (tre anni più due) non prevede alcun aumento Istat del canone di locazione ed il relativo contratto non è sottoposto alla tassa di registrazione.
Oltre che dalla città degli amaretti l’accordo è stato adottato anche da Caronno Pertusella ed è allo studio l’applicazione in altri comuni del distretto.
(foto archivio)
28052018
Lascia un commento
Commenti
Anche per l emergenza piazzole rom?