Visto da Varese: Nell’antico monastero per riscoprire i giochi del passato

di EZIO MOTTERLE
Amarcord di un divertimento dal sapore antico, nemmeno immaginabile dai giovani d’oggi, fonte però di grande nostalgia per chi ha ormai i capelli bianchi e rimpiange un mondo certo assai meno tecnologico ma decisamente più autentico. Tiro alla fune, rubabandiera, corse coi sacchi, un-due-tre stella, nomi che evocano passatempi semplici con serenità reale. Ma quali giochi elettronici, quali cimenti virtuali, quali ore con gli occhi fissi davanti al video pigiando pulsanti elettronici? E così suggestivi passatempi d’antan rivivranno oggi un ruolo da protagonisti all’ombra dell’antico monastero di Torba, a Gornate Olona, grazie a una giornata di festa proposta dal Fondo ambiente italiano “per far scoprire o rivivere il piacere del fare squadra, della sfida leale, dell’amicizia e del divertimento in compagnia”. Dalle 10 alle 18 il monumento storico patrimonio della fondazione sarà popolato soprattutto di bambini, accompagnati dalle loro famiglie, che daranno vita alle “Olimpiadi dei giochi dimenticati”, partecipando a tornei e gare di abilità, nomi che vanno da coda di cavallo all’uovo nel cucchiaio, dal salto della corda multiplo alla carriola. A queste attività, considerabili in un certo senso autentici “social” dell’epoca, visto che in passato impegnavano quotidianamente i ragazzi negli interminabili pomeriggi passati al chiuso o all’aperto, si alterneranno vecchi giochi di cortile come mosca cieca, strega comanda colore, quattro cantoni, rialzo. Risultato, una lunga giornata di svago all’insegna della fantasia, della creatività e della condivisione, lontano da tivù, computer e videogame, con possibilità di pranzo, spuntino o picnic (prenotazione consigliata). Sempre oggi, intanto, a villa Della Porta Bozzolo di Casalzuigno, altro bene varesino del Fai, si conclude la serie degli eventi di maggio dedicati alla rosa “regina dei fiori” e in particolare allo spettacolare roseto della villa, tra incontri con vivaisti specializzati nelle varie tecniche di coltivazione di questo fiore straordinario. Sarà un tripudio di rose provenienti dai migliori produttori italiani per soddisfare le aspettative dei più appassionati visitatori, tra un’ampia selezione di piante, editoria specializzata e piccoli attrezzi da giardinaggio. Un’altra domenica carica di fascino e suggestione.