Con le scuole limbiatesi si parla di legalità: domani sera in aula consiliare

LIMBIATE – E’ per domani sera, 23 maggio, alle 21 in Villa Mella, l’appuntamento conclusivo del progetto sulla legalità che è stato promosso per l’anno 2017/2018 dall’amministrazione comunale e dall’Anpi con gli istituti scolastici limbiatesi.
L’iniziativa “Costruiamo la Cultura della legalità” vedrà la partecipazione di Brianza Sicura ed è stata pensata proprio in occasione del 26esimo anniversario della strage di Capaci, in cui persero la vita il magistrato antimafia Giovanni Falcone, la moglie Francesca Morvillo e tre uomini della scorta.
La rassegna, introdotta dalla dirigente scolastica Anna Origgi, vedrà la partecipazione del sindaco Antonio Romeo, del presidente di Brianza Sicura Giorgio Garofalo, e di una rappresentanza di studenti e studentesse dei comprensivi scolastici limbiatesi e dell’IIS Castiglioni, che l’esperienza del viaggio della memoria, che quest’anno ha fatto tappa in Sicilia, ha potuto far conoscere loro i luoghi più significativi della lotta alla mafia.
Gli stessi ragazzi delle scuole saranno protagonisti della serata di commemorazione, dedicata a tutti coloro che con coraggio e determinazione hanno sacrificato la propria vita per la lotta alle realtà mafiose, per loro un’occasione per riflettere sui valori della responsabilità sociale, del rispetto e della solidarietà.
A conclusione dell’evento si svolgerà, in forma pubblica, la riunione intercomunale del Coordinamento di Brianza Sicura.
22052018