Campo nomadi, assemblea pubblica del comitato residenti: invitati i consiglieri saronnesi

SARONNO – Nuova location per l’assemblea pubblica che domani sera, venerdì 11 maggio, vedrà, all’auditorium Verdi di via Manzoni a Gerenzano i cittadini del quartiere di via Grandi di Saronno e di via Battisti di Gerenzano confrontarsi per la prima volta che i consiglieri comunali saronnesi.
L’annuncio, anticipato durante il consiglio comunale di martedì quando alcuni cittadini si sono presentati proprio per attirare l’attenzione dell’Amministrazione comunale, arriva dal comitato spontaneo dei cittadini che ha raccolto 500 firme in meno di una settimana.
L’incontro, in programma alle 21, è stato proposto proprio dai residenti che si sono mobilitati dopo aver scoperto che l’assemblea cittadina saronnese aveva votato lo spostamento di 4 piazzole del campo nomadi di via Deledda nell’area verde di via Grandi. Uno spazio che secondo i residenti è del tutto inadatto alla realizzazione di un campo nomadi perchè schiacciato tra il ponte, la ferroviaria ed un quartiere di villette con la viabilità congestionata per la presenza di plessi scolastici e diversi problemi legati al fatto di essere spalmato su due comuni.
Visto che il primo cittadino e l’intera maggioranza hanno ignorato le richieste del comitato dei residenti di un incontro, protocollato lo scorso 26 aprile, adducendo il fatto di voler prima organizzare un incontro con Gerenzano, i cittadini hanno pensato di invitare ad un’assemblea pubblica i consiglieri comunali e gli assessori.
10052018
Lascia un commento
Commenti
Il tema e’ delicato ed andava affrontato con maggior prudenza. Certamente le richieste dei cittadini che risiedono in zona confinante vanno prese in considerazione, ma e’ anche vero che lo spostamento del campo nomadi si rendeva necessario per motivi di sicurezza ( normative per le zone di rispetto delle aree adiacenti ai torrenti per possibili esondazioni, ecc.).
L’ individuazione di un’area piu’ idonea sarebbe stata opportuna in sede di Commissione urbanistica e potrebbe ancora essere presa in considerazione. Le proteste dei cittadini e degli amministratori di Gerenzano, sia pur lecite, dovrebbero pero’ tener conto anche degli insediamenti commerciali che Gerenzano ha autorizzato in prossimita’ dei confini col Comune di Saronno, senza chiederne parere preventivo, e che ancora saranno realizzati ( distributore di gasolio, supermercato LIDL, futuro insediamento del TIGROS… ) L’inquinamento, il consumo del suolo, ed il carico viario vanno a svantaggio di tutti, soprattutto dei Saronnesi. I rapporti di buon vicinato tra Comuni limitrofi andrebbero valutati nel loro complesso.
Quella della viabilità non è certo il problema maggiore, il problema maggiore è la convivenza considerando il loro modo di vivere completamente diverso dal nostro. Ed essendo gomito a gomito prevedo grossi problemi e grossi guai. E vogliamo considerare che il valore delle case più vicine va verso lo zero? Uno lavora una vita per costruirsi la casetta per poi ritrovarsi con un pugno di mosche in mano. Si sono resi conto in giunta? inclusi gli astenuti che si credono senza colpe.
non avete specificato che l’auditorium Verdi é in via Manzoni a GERENZANO
Sui motivi citati sono molto in disaccordo con quelli viabilistici perché non reggono 4 auto in più cosa saranno!
-
Prima di scrivere pensa…..4 famiglie non sono 4 persone. Sono 22 persone di cui 8 bambini.
-
Portateli a casa tua i nomadi se tanto ci tieni.