Campo nomadi, consiglio comunale blindato,il comitato dà una lezione di civiltà

SARONNO – Sette agenti della polizia locale in servizio nel palazzo dell’Insubria e su ogni porta cartelli in cui si ricorda il comportamento che i cittadini devono tenere durante i consigli comunali ossia il fatto che siano vietati gli interventi.
Non è certo un caldo “benvenuto” quello che l’Amministrazione comunale saronnese ha riservato ai cittadini del comitato spontaneo dei residenti di via Grandi e via Battisti che avevano annunciato la propria presenza durante l’assemblea cittadina. E non solo: malgrado la presenza del gruppo fosse stato reso noto il sindaco Alessandro Fagioli e il presidente del consiglio comunale Raffaele Fagioli hanno preferito ignorare la presenza dei cittadini anche prima della seduta quando un saluto e un momento di confronto informare era possibile.
I residenti si sono invece distinti per il savoir faire. Il comportamento di saronnesi e gerenzanesi è stato esemplare: sono entrati nella sala hanno ascoltato la prima parte del consiglio e poi tutti insieme sono usciti.
Ai giornalisti hanno spiegato la loro amarezza su diversi fronti: “Siamo ancora in attesa di un incontro con il sindaco Alessandro Fagioli per conoscere il progetto dell’intervento che hanno in mente per via Grandi (lo spostamento di 4 piazzole da via Deledda all’area al confine con Gerenzano ndr) e le motivazioni per cui si è scelto di fare quest’operazione”.
Nelle ultime ore il primo cittadino saronnese ha spiegato, a chi ha protocollato la richiesta di un appuntamento, di voler prima incontrare il sindaco Ivano Campi. Proprio il primo cittadino gerenzanese ieri ha inviato una richiesta scritta al collega saronnese per un incontro “ricordando come il consiglio comunale di Gerenzano abbia chiesto a Saronno di sospendere i lavori”.
“Abbiamo diverse perplessità sul progetto che creerebbe diversi problemi in un quartiere che fa già i conti con molte criticità – hanno concluso – per far capire la situazione al sindaco lo invitiamo anche a fare un sopralluogo con noi in modo da avere un’idea precisa della situazione”.
A fare un passaggio in consiglio comunale anche Marco Franchi, consigliere comunale di Forza Italia di Gerenzano e Luciano Silighini Garagnani, ex candidato sindaco saronnese che sul futuro campo nomadi ha realizzato un presidio anche venerdì.
Duro il commento di Silighini: “Trovo veramente brutto se non terrificante vedere un sindaco, esempio massimo di democrazia in quanto eletto dai cittadini, blindare il consiglio comunale con quasi una decina di vigili urbani quasi a proteggerlo lasciando la città in balia di chissà chi è il ridicolo è trovare appesi in ogni angolo dell’aula i cartelli che ricordano il regolamento che vieta interventi. Fagioli ha paura dei suoi stessi concittadini. Un buon Sindaco deve andare a testa alta senza paura. Se fa il contrario cosa significa? La cosa più ovvia. Non sa governare”.
[gallery type=”rectangular” ids=”139343,139337,139342,139341,139340,139339,139338″]
09052018
Lascia un commento
Commenti
Appoggio la scelta di chiamare i vigili per il Consiglio. Ma vi pare normale che sulla targa della sala comunale sia apparsa la A di Anarchia? Molto meglio i poliziotti che i Telos. Spiace solo che tutto questo imponga costi alla collettività.
Per essere più chiaro: andare sul vocabolario e guardare la differenza fra Sindaco, Potestà e federale ??
L’ho già scritto, cassato, spero che sia pubblicato questa volta:
È un problema culturale ?: il Sindaco non ha ancora capito che è “ solo” il Sindaco e non il padrone della melonera.
È offensivo? Se no mi pubblichi grazie
No comment… non voler un dibattito è cosa da politica che non ha in se la forza per controbattere… poca preparazione? Poco coraggio? Essendomi un poco informato le famiglie sono sinti con persone che lavorano e con studenti che frequentano le scuole cittadine, presenti a Saronno dal 1993 e con cittadinanza italiana, forse mi sbaglio non conoscendo appieno quanto asserisco ma rimane il fatto che un sindaco che si blinda…. non fa una bella figura…. o meglio fa la figura che merita
-
non solo si blinda, non avverte nemmeno i residenti di quel che sta per accadere loro. Taluni hanno saputo di questa decisione tramite facebook. Semplicemente assurdo.
Questa era sol una scusa per un gesto “eclatante” fuori da ogni regola. Se il comitato chiedesse un appuntamento a sindaco e assessore ai servizi sociali sarebbe il passaggio corretto. Il resto è show
-
Perché non è stato chiesto.
A me sembra invece voler giustificare l’ingiustificabile. -
credi che non sia stato fatto? quando non si sa qualcosa é meglio stare zitti….si evitano figuracce.
Evitare confronti pacifici con I propri cittadini è un atto di codardia e insicurezza.
Tempo per confrontarsi con le famiglie sinti e piegarsi al loro rifiuto di avere un appartamento come tutti I normali cittadini (ma come?? non dovrebbero essere normali cittadini saronnesi???) c’è,.. ma non c’è tempo (nè voglia mi pare di capire) di avere un confronto con tutta quella parte della cittadinanza saronnese che rappresenta il vero tessuto sociale della città.
Che ognuno tragga le proprie considerazioni e se ne ricordi tra due anni…
Amministrazione che dimostra ancora una volta di essere incapace di gestire la città. Ai danni già fatti ne stanno facendo altri…….
-
verissimo
Direi che forse è superfluo aggiungere commenti a quanto si è visto ieri sera.
Don Abbondio Fagioli non ha mai brillato per coraggio. Ha paura dei suoi concittadini, si barrica in aula coi vigili e lascia la città senza pattuglie. Voto ZERO.
-
concordo al 1000%
Non credo che ci voglia tanto a capire che si faranno 4 piazzole in quella zona è le motivazioni sono già state date, non cercate di strisciare sui vetri, io non sono né a favore ne contro ma quando le risposte ci sono e si vuol dire cose insensate mi altero leggermente! Il consiglio comunale di Gerenzano che potere ha?
Problemi nel quartiere? Forse si riferiscono al centro commerciale?
Nella prima foto sembra che siamo a Chi l’ha visto.
-
Mi scusi ma quale risposta è stata data?
Si è imposto una scelta senza neanche accettare un confronto.
Ora va bene tutto, va bene essere anche “tifosi” di una parte politica, ma quanto visto iera sera è davvero un pessimo esempio.
Si poteva trovare lo spazio per rispondere alle domande dei cittadini, che ricordo essere comunque sempre i datori di lavoro di qualsiasi amministrazione.
Qui invece, come in altri casi, si evita il confronto e non si comunica.
Sappia che è proprio il modo perfetto per perdere credibilità di fronte ai cittadini, al di là delle proprie convinzioni e idee.-
Tifosi di che squadra? Ora in base al nome mi appella qualcosa? Il consiglio non aveva all’ordine del giorno del campo nomadi ieri . Visto che l’area servizi è stata messa lì dalla vecchia giunta tramite pgt , non votato dalla maggioranza d’ora,
Si è detto i nomadi devono essere spostati in altra area individuata in via Grandi per rispettare la fascia del lura e per ampliare le aziende circostanti in via Deledda! L’unica area a servizi presente in Saronno si trova lì. Verranno spostate 4 famiglie totale di circa 20 persone-
Portatele a casa tua queste 20 persone invece di fare battute tranchant caro il mio 1910.
-
Non avevo all’ordine del giorno eppure sono stati schierati gli agenti di polizia locale. Cercare quanto meno di dedicare dieci minuti a dei cittadini sarebbe stato decisamente più opportuno e rispettoso. Questo arrampicarsi sul burocratrese è già comunque una risposta.
-
-
Gli straordinari per i vigili per blindare 4 anziani che civilmente vanno al consiglio comunale ci sono,ma per fare i controlli serali nelle zone di spaccio no…ridicoli,non i vigili,ma chi ci amministra…
-
Pensa come vuoi . Zone di spaccio? Ma se prima di questa amministrazione la stazione era nel farwest!
Il comitato ha rispettato le regole. Cosa che non sanno fare certi gruppi organizzati presenti in città.