Cinofili alpini: Matteo Romanò e Dina tornano ai Mondiali

SARONNO – Ancora una volta il saronnese Matteo Romanò prenderà parte a una rassegna iridiata per cani da soccorso, è di domenica infatti la notizia ufficiale con cui il selezionatore dell’Enci (Ente nazionale per la cinofilia italiana) per la nazionale Italiana dei cani da soccorso, ha confermato ai team, la sua scelta di convocazione per il mondiale a squadre Fci (Federazione cinologica internazionale) per cani da soccorso.
Fra i componenti di uno dei cinque team selezionati per rappresentare l’Italia ai prossimi campionati del mondo che si terranno in agosto a Zatec in Repubblica Ceca, nella specialità di ricerca in macerie ci sarà Matteo, in quota al Nucleo cinofilo da soccorso dell’Associazione nazionale alpini “Lupo Maestro” della sezione di Varese, che già nell’autunno scorso con il suo cane You Dinamite, una femmina di pastore belga malinois, aveva assaggiato l’aria del campionato del mondo individuale Iro per cani da soccorso. Nella squadra che andrà “a caccia” del titolo iridato oltre al saronnese, ci saranno anche Marco Grasso in quota all’Associazione nazionale finanzieri d’Italia della Val Susa, Erika Bonzanni dell’Hight dog rescue team e Dario Mollea ed Egle Risola dell’Ucs La Piota, il Team Italia rappresenterà e cercherà di portare il più in alto possibile il tricolore.
Dopo una selezione svoltasi una quindicina di giorni fa nel padovano, dove il team,di cui faceva parte il saronnese, si è classificato secondo con la miglior prova di ricerca in macerie con 254 punti su 260, ora è arrivata l’ufficialità, al saronnese e ai suoi compagni del Team Italia ora tocca il duro lavoro di continuare a tenere alto il livello di preparazione in vista della prova mondiale di agosto. L’anno scorso Romanò aveva partecipato ai Mondiali in Austria.
08052018