Campo nomadi, presidio di Silighini: “Continuamo la lotta”

SARONNO – GERENZANO – Malgrado la pioggia battente sono stati una trentina di residenti del quartiere di via Grandi che hanno partecipato al presidio di Luciano Silighini Garagnani davanti al terreno che l’Amministrazione del sindaco Alessandro Fagioli vuole trasformare in un campo nomadi con le 4 piazzole eliminate da quello di via Deledda.
Silighini ha inviato i saronnesi e i gerenzanesi “a resistere”: “Il progetto è già stato deliberato dal Comune di Saronno se non volete ritrovarvi le roulotte dovete continuare con la protesta. Ottima la raccolta di firme ma anche i presidi e i picchetti servono. Fate sentire la vostra contrarietà ai consiglieri e agli assessori”.
“E’ assurdo – ha continuato – che si costruisca un campo nomadi con 40 mila euro di fondi comunali se i cittadini sono contrari. E’ inaccettabile. Non è vero che con questa soluzione si integrano 4 famiglie. L’integrazione l’avrebbero avuta con le case popolari. Questa soluzione è assurda. Chi vuole fare campeggio o andare in roulotte si paga un terreno e lo fa. Quindi se queste famiglie, per cultura o per scelta, vogliono vivere in roulotte non è giusto che lo facciano a spese dei saronnesi e dei gerenzanesi che pagano affitti e mutui per vivere nelle proprie cose”.
All’iniziativa hanno partecipato molti residenti anche se il comitato ha tenuto ha sottolineare “di non essere promotore diretto della manifestazione. Ringraziamo comunque chi vuole sottolineare il problema alla città”.
“Al momento – conclude la nota del comitato – preferiamo seguire una linea di dialogo con le istituzioni e in particolare vorremmo incontrare prima possibile i consiglieri e il sindaco Fagioli per poter avere un confronto”.
[gallery type=”rectangular” ids=”138929,138930,138931,138932,138933,138935,138936,138937,138938,138939,138940,138941,138942,138943,138944,138945,138946″]
Lascia un commento
Commenti
la politica non c’entra ma Silighini ha ragione. I sinti hanno avuto in offerta degli alloggi popolari, se li hanno rifiutati per motivi loro, non devono far altro che comprarsi un terreno e piazzarci le loro roulottes. Senza gravare sui bilanci comunali. Con 40.000€ se ne fanno di cose utili.
Bella prova di forza. Adesso Fagioli deve fare un passo indietro.
-
30persone unaprova di forza??? Al limite si sono contati i razzisti che abitano nel quartiere
Quanta gente..ma quanta…bravo bravo…