Anziani; lezione antitruffe a Ceriano Laghetto

CERIANO LAGHETTO – Ancora una volta i carabinieri della stazione di Solaro e la polizia locale di Ceriano Laghetto hanno tenuto una lezione contro raggiri e truffe rivolgendosi in maniera particolare agli anziani, principali vittime di questo genere di reati.
L’incontro si è svolto mercoledì scorso in Villa Rita, sede del centro diurno terza età. Numerosi anziani cerianesi e del circondario hanno partecipato all’iniziativa per ascoltare gli interventi del comandante della stazione carabinieri di Solaro, maresciallo Raffaello Papaverone e del comandante della polizia locale, commissario Giuseppe Sessa, affiancati dall’assessore comunale Romana Campi, che hanno fornito indicazioni sulle principali tecniche di raggiro a domicilio utilizzate dai malviventi che prendono di mira gli anziani, in particolare se soli in casa. La più diffusa, ultimamente, con numerosi casi segnalati in molti Comuni della zona è quella del finto tecnico dell’acqua, che suona al citofono di casa per avvertire di una presunta presenza di inquinanti nelle condotte dell’acqua, dice di dovere effettuare controlli, e alla fine invita a riporre oro e banconote nel frigo, per poi impossessarsene e fuggire prima che la vittima se ne renda conto.
Oltre a questa tecnica ve ne sono altre, che puntano sempre a mandare in confusione la vittima per poi approfittare di una distrazione. Quasi sempre i truffatori si presentano alla porta ben vestiti, curati e dai modi gentili, per conquistare rapidamente la fiducia delle potenziali vittime. La raccomandazione ribadita anche in occasione dell’ultimo incontro è quella di non aprire mai ad estranei, soprattutto se si è soli in casa e di chiamare subito le forze dell’ordine tramite il 112 segnalando la presenza di persone sospette.
01052018