Museo Gianetti: alla scoperta della donazione della famiglia De Paoli

SARONNO – Il Museo della Ceramica propone tre incontri dedicati allo studio di alcuni dipinti della corrente del Novecento e del Chiarismo. La Casa-Museo si arricchisce infatti, grazie alla recente donazione di De Paoli e famiglia, di circa una ventina di opere di autori importanti, che verranno presentati da illustri studiose del settore e successivamente collocate nelle sale.
I temi trattati nei dipinti ci offrono un interessante spunto per creare dei parallelismi con la collezione ceramica e con il collezionista. Sappiamo, infatti, dalle notule d’acquisto dell’epoca, che Giuseppe Gianetti acquistò per la sua casa e le cognate Biffi alcuni dipinti antichi ma anche del Novecento, tra cui figurano dei quadri di De Rocchi.
Le tre serate, in collaborazione con il Centro Studi sul Chiarismo Francesco De Rocchi e la partecipazione di Pier Rosa De Rocchi, saranno un sentito ringraziamento per la donazione ricevuta, ed un voler rendere partecipe la Città di Saronno delle preziosità custodite in museo.
GIOVEDÌ 19 APRILE ORE 20.30
LA NATURA MORTA DIPINTA DAL FUTURISMO A CORRENTE (1910-1943)
Opere di di F. Carena, C. De Amicis e A. Tosi
Relatrice: Nicoletta Colombo
GIOVEDI’ 3 MAGGIO ORE 20.30
LA FIGURA UMANA NELLE OPERE DELLA COLLEZIONE DE PAOLI TRA NOVECENTO E CHIARISMO
Relatrice: Lorella Giudici
Opere di C. Barbieri, P. Marussig e L. Filocamo
GIOVEDI’ 17 MAGGIO ORE 20.30
IL PAESAGGIO NELL’ARTE ITALIANA DELLA PRIMA METÀ DEL NOVECENTO
Relatrice: Elena Pontiggia
Opere di A. Tosi, F. De Rocchi, R. De Grada
Con il Patrocinio del Comune di Saronno.