Visto da Varese: una folla da record per le gite fuori porta di Pasquetta

di EZIO MOTTERLE
Il Varesotto è da sempre una meta ideale per la tradizionale gita fuori porta di Pasquetta. Tra laghi e valli, boschi e colline, sono centinaia i luoghi che domani si candidano ad accogliere, sperando nel bel tempo, gli escursionisti di una giornata alla ricerca dei primi sospirati tepori di primavera. Tra i tanti approdi possibili, cominciando dal Sacro Monte di Varese, con visite culturali, caccia al tesoro e funicolare a pieno ritmo, ci sono due storici siti del Fondo ambiente italiano, il monastero di Torba a Gornate Olona e Villa Della Porta Bozzolo a Casalzuigno, beni del Fai ideali per trascorrere en plein air il lunedì dell’Angelo. Domani dunque, dalle 10 alle 18, nel suggestivo paesaggio di Torba, i visitatori potranno vivere una giornata all’insegna del relax e del divertimento sullo sfondo dell’antico monastero: il grande prato all’ombra dell’imponente torre sarà ideale location per un picnic, con pranzo al sacco portato da casa o cestino acquistato in loco su prenotazione. Alle 15 full immersion nella natura con la passeggiata lungo la pista ciclopedonale che costeggia un fiume Olona tutto da riscoprire e che condurrà gli ospiti fino a Castiglione Olona, “Isola di Toscana in Lombardia”. Previsti anche giochi nel prato e visite guidate nella storia millenaria di questo luogo. A Villa Della Porta Bozzolo, invece, in particolare i bambini avranno la possibilità di trascorrere la giornata all’aperto con la caccia al tesoro botanico. Giocando da soli o con gli amici, i piccoli avranno l’occasione di conoscere la storia del parco, i colori e i profumi delle sue rose, le vicende della famiglia Della Porta e degli sposi in onore dei quali fu ridisegnato l’impianto dei giardini. Gli operatori del Fai aiuteranno tutti a riconoscere piante e fiori presenti nel parco, dal parterre all’italiana attraverso il roseto, il frutteto a spalliera e il grande teatro verde. Previste anche visite guidate alla scoperta del giardino e della villa. Le previsioni meteo sono tutto sommato confortanti, il sole insomma non mancherà: centinaia le iniziative e previsioni di afflusso da record, soprattutto dall’area milanese in direzione nord, verso una provincia che riscopre sempre più il piacere dell’accoglienza turistica. A Pasquetta e non soltanto.