Regina Pacis: Via Crucis alla scoperta dei doni dello Spirito Santo

SARONNO – Verso la Pasqua con i bambini e i ragazzi della Parrocchia Regina Pacis.
Sono 14 le tappe della Via Crucis, guidata da don Fabio Coppini, che ha visto nella semplicità dei canti e di brevi preghiere un percorso che, partito dall’oratorio, è giunto fino in Chiesa. “Davanti a Te scopriamo che l’essenziale della nostra vita è essere, in Te, figli del Padre. La Tua tunica senza cuciture resta lì, integra per noi e a noi donata dall’alto della Croce”. Così piccoli e più grandicelli, tra gli amici, o accompagnati per mano da mamme e papà, hanno ripercorso i momenti precedenti la morte di Gesù, riflettendo e chiedendo i sette doni dello Spirito Santo. Questo il filo rosso della Via Crucis di quest’anno che ha richiamato l’attenzione sulla Sapienza, sulla Fortezza, sul Consiglio, sulla Scienza, sulla Pietà, sull’Intelletto, sul Timor di Dio. Prima della benedizione un gesto: la consegna di piccoli sassi bianchi, uno ciascuno, con scritto uno dei sette doni. L’invito è quello di approfondirne il significato chiedendo alle catechiste e al don, o cercando insieme a mamma e papà sul sito della Regina Pacis in cui sono spiegati (www.reginapacis-saronno.com). Come fa notare un’educatrice: “È sempre un’occasione bella di condivisione e comunità che vede la partecipazione di molte famiglie, di giovani e adulti, testimonianza della bellezza del pregare insieme.”
[gallery type=”rectangular” ids=”136381,136382,136383,136384,136385″]
29032018