Una mattina di lavoro e… i cedri pericolanti non ci sono più

SARONNO – Martedì mattina sono stati abbattuti davanti a diversi saronnesi curiosi i due cedri pericolanti della rampa del percorso pedonale di via Primo Maggio.
Come previsto la piattaforma e i giardinieri sono arrivati di buon ora e si sono messi subito al lavoro. Transennata la zona per evitare problemi ai passanti sono stati tagliati prima i rami e poi i due tronchi. L’intervento è stato reso necessario dall’altezza e dall’instabilità delle due piante. “Nel corso degli anni sono stati realizzati diversi interventi per scongiurare il rischio di cadute – spiega l’assessore all’Ambiente Gianpietro Guaglianone – ma negli ultimi giorni l’agronomo che confermato che la stabilità era definitivamente compromessa e non si poteva correre il rischio che le piante cadessero anche alla luce del continuo viavai di persone e studenti del passaggio pedonale”.
Nessun inconveniente ma solo tanta curiosità da parte dei saronnesi che dal ponte di via Primo Maggio, da via Lanino e anche da piazza Cavalieri di Vittorio Veneto hanno assistito all’operazione.
Nella zona arriveranno una serie di ortensie biancocelesti che, con il logo della città realizzato con le siepi, accoglieranno chi arriva dal sottopassaggio.
[gallery type=”rectangular” ids=”135389,135390,135391,135392,135393,135394,135395″]