Malpensa express, presto andrà solo in Centrale?

MILANO – Il Malpensa express cancellerà la stazione di Milano Cadorna, e dunque con tappa (o partenza) a Saronno si potrà in futuro raggiungere solo Milano Centrale? L’ipotesi potrebbe essere la diretta conseguenza a quanto affermato oggi dal presidente della Sea, l’ente aeroportuale, alla “Mobility conference exhibition” di Milano. Pietro Modiano ha sottolineato l’esigenza di fare partire il Malpensa express a cadenza di quindici minuti, concentrando come hub tutte le corse a Milano Centrale, per via connessione sia con la rete metropolitana che con quella dell’alta velocità.
Oggi da Malpensa per Milano, con tappa a Saronno, c’è un treno ogni quindici minuti ma uno va a Cadorna e l’altro in Centrale, dove si registrano dunque solo due arrivi (e due partenze) ogni ora. Di certo una notizia d’interesse non solo per chi è diretto o proviene dall’aeroporto ma anche per i tanti pendolari che per i loro spostamenti utilizzando il Malpensa express.
(foto: il Malpensa express fermo alla stazione di “Saronno centro”)
13032018
Lascia un commento
Commenti
Gentile sig. Anonimo, chi scrive e’ pendolare da 30 anni ed abita a Saronno. Ogni santa mattina alle 6,50 esco di casa, a piedi, percorrendo 2 chilometri per arrivare in stazione e prendere il mxp delle 7,14, e poi a Cadorna metro e autobus. NON INQUINO minimamente ed anzi, spero potrà giustificarmi se prendo l’unico treno, pagando ovviamente l’abbonamento di 1 classe, per potermi sedere.non si lei ma la mia giornata inizia sempre uguale camminando, sgominando sui mezzi a Milano per poter raggiungere il lavoro, peraltro pesante, ed alla mia non più giovane età se posso ancora sedermi almeno sul treno sono felice. Ci pensi. Grazie e buona giornata. Ah, sono le 6,20 e a breve uscirò di casa per prendere il mxp…la saluto cordialmente
Gentile anonimo, io sono pendolare da 30 anni di trenord e posso assicurarle che non siamo di altri paesi limitrofi ma di Saronno ed ogni giorno personalmente faccio la strada fino in stazione a piedi ( quasi 2 km) , poi per fortuna riesco a sedermi sul mxp delle 7,14 e poi metro e autobus. Le sembra che inquino i che non abbia voglia di pagare il biglietto di prima classe almeno per riposarmi un po’ prima di continuare la già frenetica giornata? Venga a vedere di persona e pi capirà perché il mxp che va a Cadorna mi (ci) serve. Grazie
ho commentato prima dicendo di spostare la stazione dal centro città scordando di dire che chi prende il treno in Saronno abita al 80% in comuni limitrofi, approfittano della frequenza dei treni ma sul territorio lasciano solo auto, traffico e inquinamento…. e che le ferrovie paghino il servizio della città a loro.. cospicuamente
-
Caro Signore ieri ho trovato un milanese e mi ha detto quanto segue:
“Chi prende il treno in Stazione Centrale o le nostre linee Metro abita all’80% in comuni limitrofi tipo Saronno, approfittano della dei nostri treni e metrò ma sul territorio non lasciano niente anzi inquinano… e che le ferrovie e l’ATM paghino il servizio della città a loro…”.
Ma questo signore era certamente un provinciale dalla vista corta, uno che Milano la vuole come ai tempi delle palafitte…mica come lei.
Sino a qualche tempo fa una stazione in città era sinonimo di sviluppo anche per il territorio… ora si pensa al point to point (da capoluogo a aeroporto o altro arrivo strategico…) e la stazione in centro città è sinonimo di degrado e presenze inquietanti di nord africani e basso proletariato… quindi togliamo la stazione in centro città spostandola in Saronno sud, ampliamo parcheggi etc..etc… e facciamo rinascere la città..
-
Ma li controllate i commenti?
Come vi permettete di pubblicare un commento che parla di degrado dovuto al “basso proletariato”?-
concordo pienamente; certe parole sono molto rivelatrici…
-
Ecco almeno daranno un senso al nome Malpensa Express, perché pagare 13 euro per fare mxp centrale in 53 minuti con partenza ogni 30 minuti e fermate in ogni paesello è un furto da paesi al medioevo. Devi decidere o è Express e lo paghi o è un locale e costa per quello che ti offrono. Nessun dirigente di Trenord si è fatto un giro a Francoforte per vedere come funziona nei paesi civili ?
-
PAeselli non proprio visto che fa due fermate in genere, Saronno e Busto Arsizio.
-
Francoforte, Europa?? no lì non sono mai andati
-
Completamente d’accordo. O è Express o è un locale.
OK così Trenord si ballerà un sacco di abbonamenti di prima classe dei pendolari di Busto e di Saronno che ora intasca indebitamente per un servizio di prima classe che non c’è
Immagino che stiano già sentendo le bestemmie dei pendolari!!
Male, perché tra qualche anno faranno passare il collegamento con la centrale via Gallarate e ci tagliano fuori.Ma passeranno tanti anni vista la velocità a fare i lavori in Italia.
Mamma mia invece di offrire servizi li tagliamo. Lasciate come ora con anche i collegamenti con Cadorna, per molti sono comunque utili.
-
Ci sono tantissimi altri treni per andare da Saronno a Milano Cadorna. Mi sembra efficiente che un Malpensa express diventi una navetta vera tra Malpensa e Stazione Centrale. Chi arriverà in Centrale avrà poi tutte le metro che vuole. Non buttiamola giù sempre dura come se cascasse il mondo.
-
Mi scusi ma si sta parlando da Malpensa. Da Saronno posso concordare, ma per chi da Malpensa ha esigenze diverse significa dover scendere a Saronno o arrivare a Cadorna e poi dover prendere un altro mezzo per arrivare a Centrale.
Francamente, io lo vedo come un ulteriore servizio in meno, non certo come un’evoluzione.-
Che ne risulterà un servizio in meno in effetti è vero. Però riprendo qui quanto dice Modiano (Sea): ““Quando si arriva all’aeroporto di Malpensa – osserva Modiano – c’è un treno ogni 15 minuti per Milano. Il problema vero è il collegamento inverso, quello dalla città all’aeroporto, con i treni che, essendo suddivisi tra Cadorna e stazione Centrale, partono ogni mezz’ora».
In sostanza sembra che si parli del verso Centrale-Malpensa e non, come scrive IlSaronno, del verso Malpensa-Centrale. Nulla inoltre fa pensare che saltino le fermate a Saronno.-
Quello che dice lui è una sua opinione. Ci sono tanti utenti che hanno necessità di prendere il treno a Cadorna.
-
-
-
Farsi delle domande è però legittimo:
– verrà mantenuto il servizio di seconda classe che offre il mpx-centrale o diventerà solo di prima classe come il mpx-Cadorna?
– verranno mantenute le fermate intermedie (Saronno,Busto,Castellanza,Rescaldina…ecc) o sarà solo una navetta diretta?
In questi casi sarebbe comunque una diminuzione del servizio offerto ai pendolari-
..se così avresti ragione.
-
-
Ma non dire cazzate. Cadorna e’ fondamentale per il centro città.
Perché uno da Malpensa deve andare in Centrale e poi prendere altri mezzi per ritornare ?-
Senti genio del turpiloquio. Non so cosa hai capito di tutta la questione.
Ecco intanto cosa dice Bonomi (Sole24H di oggi):
“Quando si arriva all’aeroporto di Malpensa – osserva Modiano – c’è un treno ogni 15 minuti per Milano. Il problema vero è il collegamento inverso, quello dalla città all’aeroporto, con i treni che, essendo suddivisi tra Cadorna e stazione Centrale, partono ogni mezz’ora».
Quindi: 1° il problema è sola da Milano a Malpensa e non viceversa (contrariamente a quanto scrive qui Ilsaronno e a quanto lasci credere tu).
2° Chi da Milano vuole andare a Malpensa è un milanese o uno arrivato col Freccia Rossa. Ambedue non hanno evidentemente bisogno di partire da Cadorna.
3° I milanesi e saronnesi che vogliono fermarsi a Saronno hanno sempre Cadorna con decine di treni normali.
4° Un Malpensa express ogni 15 minuti da Centrale a Malpensa è puro buon senso.-
errata corrige: “..ecco cosa dice Modiano..”
-
-
-