Porta il cane al parco, chiude il cancello lasciando l’animale incustodito, poi torna a riprenderlo

LIMBIATE – Pare che sia ormai diventata un’abitudine, segnalata da alcuni residenti nella zona, utilizzare il parco pubblico “Di Biccari” come se fosse il giardino privato dove far correre in libertà il proprio cane.
Sabato scorso però, la prima sanzione da parte della polizia locale, che da qualche tempo sta tenendo monitorata la zona per cogliere sul fatto uno di questi proprietari audaci, e che, finalmente, l’altra mattina è riuscita ad arrivare al momento giusto.
Il giovane limbiatese, 24 anni, si è presentato al parco “Di Biccari”, in centro cittadino, con il proprio amico a quattro zampe, di media taglia. Una volta entrato, il cane è stato lasciato libero, senza museruola e senza guinzaglio, di correre per tutta l’area. Poi il proprietario è uscito dal cancello, ha chiuso il parchetto utilizzando filo di ferro trovato sul posto, e si è allontanato. I cittadini hanno più volte segnalato questi comportamenti, rilevando come i proprietari siano soliti chiudere il cancello, andarsene al bar, e tornare dopo mezz’ora o un’ora a riprendere il proprio cane.
Ad attendere il giovane però, questa volta c’era la pattuglia della polizia locale, appostata per tenere monitorata la zona, che poteva così procedere al sanzionamento in via amministrativa, ai sensi del vigente regolamento di Polizia Urbana.
La speranza è che, dopo questo intervento, anche gli altri proprietari abbandonino questa cattiva abitudine. I vigili continueranno a sorvegliare la zona.
01032018