Volley Coppa Italia: immagini e cronaca dell’impresa della Pallavolo Saronno

MONTICELLI – Un set, poi via via il buio. Non riesce l’operazione-rimonta alla Canottieri Ongina, chiamata a ribaltare il 3-2 di sabato scorso al Paladozio nel doppio duello dei quarti di finale di Coppa Italia di serie B contro il Saronno dell’allenatore Gigi Leidi. Nella gara di ritorno, andata in scena martedì sera a Monticelli, la squadra di Massimo Botti ha cullato il sogno-Final four solamente nel primo set, vinto 25-22, poi è progressivamente uscita di scena, cedendo 25-20 il secondo parziale prima di scomparire nella seconda metà del match, complice una prestazione evidentemente al di sotto degli standard gialloneri. A spaccare definitivamente la partita, il break degli “amaretti” nel terzo set con il turno in battuta di Buratti, passando dal 4-3 al 4-12. Basta così, di fatto, per una Canottieri Ongina fuori partita e giù di catena, sicuramente nella sua serata peggiore. Saronno ha meritato il passaggio del turno, pur senza dover strafare, e si è sportivamente “vendicata” dell’eliminazione della scorsa stagione, quando i gialloneri approdarono alla Final four di Gioia del Colle. Dalle statistiche arriva un dato eloquente che aiuta a spiegare il risultato, ossia il numero di errori: 21 per Saronno, ben 43 (quindi più del doppio) per la Canottieri Ongina, dei quali 20 al servizio e 17 in attacco.
La partita – Al fischio d’inizio, la Canottieri Ongina si ripresenta in campo con il sestetto di partenza di sabato scorso: Parisi in palleggio, Cardona opposto, Binaghi e Nasari in banda, Bonola e Fall al centro e Cerbo libero. Saronno – rispetto all’andata – deve fare a meno anche di Spairani (infortunato) e gioca con Della Pietra in regia, Cafulli opposto, Gaggini e Rigoni schiacciatori, Buratti e Falanga centrali e Rudi libero. I biancoblù ospiti partono meglio, scappando sul 5-8 con il muro di Gaggini su Cardona. Bonola prova a ricucire lo strappo (7-8), ma Saronno allunga ancora (7-10). La nuova risposta giallonera non si fa attendere: ace di Binaghi per un altro -1 (9-10) e aggancio a quota 11 con Bara Fall. La Canottieri Ongina ingrana nella fase break e trova il filotto: muro di Bonola, difesa e contrattacco di Binaghi e ace di Fall per il 17-14, con time out di Leidi. I monticellesi, però, proseguono spediti verso il 24-19, subiscono il ritorno degli “amaretti” tutto targato Cafulli, che però sul 24-22 viene “stampato” da Fall per il 25-22.
Dopo il cambio di campo, la squadra di Botti riparte sotto nel punteggio (3-7), complice uno scatenato Cafulli. L’ace di Nasari e il muro di Fall riportano in carreggiata i padroni di casa (6-7), ma l’operazione-aggancio non va in porto: 6-10 a firma di Gaggini e time out Canottieri. Sul 7-12 entra Caci per Binaghi in posto quattro, ma i gialloneri collezionano errori in attacco e in battuta, aiutando Saronno a pareggiare i conti (20-25). L’avvio di terzo set sembra essere incoraggiante per l’Ongina, che vola sul 3-0 con la coppia centrale Fall-Bonola sugli scudi. La formazione di Leidi recupera immediatamente (3-3), poi dopo l’errore in battuta di Rigoni arriva il filotto che decide l’incontro: sul turno in servizio del centrale Buratti, la Canottieri Ongina si blocca e non riesce a conquistare il cambio-palla, trovando invece diversi attacchi fuori dal rettangolo di gioco. Nonostante i due time out di coach Botti, i piacentini scivolano sotto 4-12 e, fatto salvo un guizzo successivo (11-16 con muro di Bonola), cedono 16-25.
I “bonus” sono finiti: a questo punto la Canottieri Ongina deve rimontare, vincere il tie break e anche il golden set per andare in Final four. Ma la calcolatrice non serve, perché i gialloneri restano in partita solo fino a metà set (7-12) prima di cedere 17-25 per il 3-1 finale. Mandando i visibilio gli Eagles Saronno, che in tribuna non hanno mai fatto mancare il loro tifo scatenato.
Canottieri Ongina-Pallavolo Saronno 1-3
(25-22, 20-25, 16-25, 17-25)
CANOTTIERI ONGINA: Binaghi 3, Bonola 10, Cardona 17, Nasari 5, Fall 12, Parisi, Cerbo (L), Caci 8, Pazzoni, Miranda 1, De Biasi 1. N.e.: Filipponi. All. Botti.
PALLAVOLO SARONNO: Della Pietra 2, Gaggini 13, Buratti 10, Cafulli 19, Rigoni 6, Falanga 4, Rudi (L), Guglielmo (L), Kely. N.e.: Ronzoni, Chiofalo, Scarpino, Canzanella. All. Leidi.
Arbitri: Russo e Peccia.
Note – Durata set: 27’, 26’, 26’, 25’ per un totale di 1 ora e 44 minuti di gioco. Canottieri Ongina: battute sbagliate 20, ace 3, ricezione positiva 51% (perfetta 31%), attacco 48%, muri 7, errori 43; Saronno: battute sbagliate 15, ace 5, ricezione positiva 56% (perfetta 34%), attacco 52%, muri 5, errori 21.
[gallery type=”rectangular” ids=”132099,132100,132101,132102,132103,132104,132105″]
(Nelle foto di Annarita Zilli, alcuni momenti della sfida di ritorno tra Canottieri Ongina e Pallavolo Saronno)
31012018