Affido familiare: un’opportunità per tanti bambini in cerca di una casa

LIMBIATE – La Settimana dell’Educazione del comune di Limbiate si è aperta lunedì 22 gennaio nella parrocchia di San Giorgio con diverse iniziative legate all’educazione e alla crescita dei ragazzi. A conclusione di questa settimana, nella giornata di domenica 28 gennaio, giornata dedicata alla famiglia, l’amministrazione limbiatese, in collaborazione con le cinque parrocchie del territorio e con il consorzio Desio Brianza, propone un momento di confronto e testimonianza sul tema dell’affido familiare.
“Apri il tuo cuore, apri la tua casa” è questo il titolo dell’evento, che avrà inizio alle 17 nel salone dell’oratorio di via Mazzini, e che vedrà la partecipazione dei ragazzi che hanno vissuto e/o ancora vivono in famiglie affidatarie. “Nel mese di giugno – spiega l’assessore ai servizi sociali, Fabio Zamin – abbiamo chiamato a raccontarci la loro esperienza le famiglie affidatarie. Ora ci piacerebbe ascoltare la voce dei bambini, perché abbiamo bisogno di sensibilizzare la cittadinanza su questo argomento, così da avere adesioni”.
Sono sempre meno, infatti, le famiglie disposte ad accogliere un minore all’interno della propria casa, disposte a dimostrare loro affetto e stima e a rappresentare per loro una figura educativa di riferimento. A Limbiate, nel 2017 sono stati segnalati ai servizi sociali quasi trecento minori in situazione di disagio familiare e l’amministrazione ha stanziato 750mila euro per far fronte alla richiesta di sostegno: una settantina hanno trovato collocazione nei centri educativi diurni, in comunità o presso amici e/o parenti, mentre per più di 220 ragazzi si cerca una soluzione.
25012018