Da Auschwitz a Saronno: incontro all’istituto Monti

SARONNO – “Da Auschwitz a Saronno, il racconto di Nedo Fiano”: questo il titolo dell’appuntamento previsto venerdì 26 gennaio all’istituto Padre Monti di via Legnani a Saronno, alle 18. Occasione per conoscere da vicino, con l’approssimarsi della Giornata delle memoria, l’opera letteraria di Fiano sulla tragedia dell’Olocausto.
“Abbiamo conosciuto una delle più intense storie italiane di deportazione ad Auschwitz. Poi l’abbiamo raccolta e fatta diventare un libro. E poi altri ancora – ricordano gli organizzatori – Alla vigilia della Giornata della memoria ne parliamo con Enzo Fiano, figlio di Nedo, unico superstite della sua famiglia e che oggi ha 93 anni. Sarà l’occasione anche per comprendere il mondo ebraico nella sua complessità, ben oltre pregiudizi o luoghi comuni”. Nedo Fiano, nato a Firenze, è scritto italiano di origine ebraica: come ricorda Wikipedia “è oggi uno dei più attivi testimoni contemporanei dell’esperienza dell’Olocausto in Italia”.
(nella foto di archivio l’istituto Padre Monti di via Legnani a Saronno che ospiterà questo incontro culturale)
16012018