Si lavora per il futuro di Città Satellite, ci sono i progetti

LIMBIATE – Si riparte da e per Città Satellite e lo si fa dunque con il progetto del 2009. A confermarlo è la stessa proprietà dei terreni dell’ex parco giochi limbiatese, che venerdì mattina ha incontrato in municipio l’amministrazione comunale e il Parco delle Groane, per stabilire i tempi di progettazione dopo la bonifica del sito. “L’intenzione è quella di accelerare le procedure – ha spiegato Claudio Campani, rappresentante della società Parco Giochi Groane – ed è per questo motivo che era importante attuare gli sgomberi che si sono conclusi in settimana e che ci sono costati 600mila euro solo per far rispettare un’ordinanza regolare emessa nel 2013”. Proprio per potersi muovere in fretta con la riqualificazione, nell’incontro proprietà, amministrazione e Parco delle Groane hanno concordato sull’opportunità di portare avanti il progetto datato 2009, che aveva già ottenuto le autorizzazioni da Regione Lombardia. Si tratta di un progetto che comporterà l’investimento di 15 milioni di euro da parte del privato e che vedrà la realizzazione di un nuovo parco divertimenti, di un parco per i bambini, di luoghi di ristoro e chioschetti, di un’area pubblica da adibire ad area picnic, il tutto servito da camminamenti e piste ciclabili. Secondo la proprietà, affidati i lavori, si potrà iniziare subito a realizzare parte degli interventi, così che fra sei mesi qualcosa possa già essere messo in funzione. In un secondo momento, potranno essere presi in considerazione alcuni dei suggerimenti contenuti nel progetto che il Politecnico ha presentato nel 2013. Soddisfatta anche l’amministrazione comunale. “La riqualificazione di Città Satellite attraverso il funzionamento di nuove attività – commenta il sindaco Antonio Romeo – farà sì che Limbiate possa riappropriarsi di una parte importante del territorio che attualmente versa in condizioni di degrado e abbandono”.
[gallery type=”rectangular” ids=”127385,127384,127383″]
02122017