Aimo: stasera la consegna di 70 diplomi

SARONNO – Oggi alle 18 in sala Consiliare “Vanelli” si terrà l’annuale Cerimonia di consegna dei diplomi in osteopatia rilasciati dall’Accademia Italiana di Medicina Osteopatica Aimo.
70 DIPLOMI CONFERITI
Il numero degli studenti che scelgono di frequentare l’Accademia Italiana di Medicina Osteopatica di Saronno cresce di anno in anno, e durante la Cerimonia di sabato sera, saranno consegnati 70 diplomi, di cui 48 Diplomi in Osteopatiae 22 Bachelor of Science with Honours in Osteopathy,conseguiti in AIMO grazie alla partnership accademica con il prestigioso British College of Osteopathic Medicine (BCOM) di Londra. Alla cerimonia prenderanno parte anche rappresentanti delle istituzioni locali, del College inglese BCOM, dell’Università degli Studi dell’Insubria, Università italiana partner di AIMO, e delle due principali associazioni di categoria: il Registro degli Osteopati d’Italia ROIe l’Associazione Professionale degli Osteopati (Apo).
GLI OBIETTIVI RAGGIUNTI E LE GRANDI NOVITÀ DI AIMO
La cerimonia di consegna dei diplomi sarà occasione pubblica per inaugurare il nuovo anno Accademico di Aimo, e per fare un bilancio di quanto l’Accademia Italiana di Medicina Osteopatica ha realizzato in questo ultimo intenso anno di lavoro, durate il quale ha ospitato con successo anche l’undicesima edizione dell’International Conference on Advances in Osteopathic Research (Icaor),evento dedicato alla ricerca in ambito osteopatico di rilevanza e diffusione mondiale.
LE CERTIFICAZIONI DI QUALITÀ E L’INGRESSO IN OsEAN
La professionalità e gli elevati standard qualitativi perseguiti in Accademia e al Centro di Formazione e Tirocinio Osteopatico Cfto sono certificati da Istituti internazionali di Controllo (TUV Austria e Austrian Standards); ad oggi l’Accademia saronnese è una dei pochissimi istituti italiani di alta formazione in medicina osteopatica ad aver conseguito tre differenti certificati di qualità: per l’organizzazione aziendale (UNI EN ISO 9001: 2015), per la formazione professionale (UNI EN ISO 29990: 2011) e il più specifico, per la formazione e la pratica osteopatica (UNI EN 16686: 2015). Grazie a queste tre Certificazioni, Aimo è entrata a far parte dell’Osteopathic European Academic Network (OsEAN), network internazionale di alcune delle più importanti e valide scuole di Osteopatia d’Europa.
LA NUOVA PARTNERSHIP CON L’UNIVERSITÀ INGLESE
Tra i molti risultati conseguiti quest’anno in Aimo il più rilevante è senz’altro la nuova partnership accademica stretta con lo University College of Osteopathy (UCO) di Londra (già British School of Osteopathy BSO), che pone AIMO tra le scuole leader nella formazione osteopatica in Italia. A partire dal nuovo anno accademico, l’intero percorso formativo sarà validato dall’UCO, scuola di osteopatia tra le migliori e più prestigiose al mondo (gode del patrocinio della Famiglia Reale Britannica !) e unica Università di Osteopatia al mondo. L’Accademia Italiana di Medicina Osteopatica è la prima e unica scuola al mondo ad aver stretto con l’importante Università inglese un rapporto di partnership accademica di questo tipo.
ANCHE LA STRUTTURA DI AIMO CRESCE
Allo sviluppo e alla crescita costante delle attività formative e cliniche di Aimo e Cfto corrisponde naturalmente una crescita della struttura e degli spazi, grazie alla vittoria del bando indetto dal Comune di Saronno, lo scorso gennaio, per la riassegnazione degli spazi dell’ex Seminario Arcivescovile di Piazzale Santuario 7.
[gallery type=”rectangular” ids=”126298,126299,126300,126301,126302″]
18112017