Camminata sull’ex Saronno-Seregno: “Salviamo la massicciata”

SARONNO – Domenica mattina le dieci associazioni che hanno scritto al sindaco Alessandro Fagioli per fermare lo sbancamento dell’ex Saronno-Seregno o quando meno conoscere il progetto e avere garanzia che sia realizzato da esperti in grado di valorizzare il percorso hanno organizzato una camminata di ricognizione lungo il sedime.
Ecco la cronaca in diretta
Nel frattempo prosegue anche la raccolta firme sul web. L’idea da cui si parte è la volontà di salvare la massicciata dell’ex Saronno Seregno che il comune vorrebbe sbancare per creare un percorso ciclopedonale con parcheggi. Un progetto decisamente diverso da quello della greenway sopraelevata dedicata solo a pedoni e ciclisti che l’Amministrazione comunale precedente aveva previsto organizzando eventi e firmando un protocollo d’intesa sui comuni limitrofi. Ma non solo 10 associazioni, Fiab Saronno Ciclocittà, Ambiente Saronno Onlus Circolo Legambiente, il Circolo Culturale Saronnese il “Tramway”, la Società Storica Saronnese, il Gruppo Acquisto Solidale Uboldo Saronno, Semplice Terra Aps, Il Sandalo bottega del commercio equo e solidale, L’Isola che non c’è, Uomo e Territorio Pro Natura e Agesci Gruppo Scout Saronno, hanno inviato una lettera all’Amministrazione per chiedere informazioni e un progetto sostenibile, economicamente e sul fronte ambientale.
29102017
Lascia un commento
Commenti
Non desideriamo imporre la nostra idea… semplicemente ci sembra una bella idea, che auspichiamo condivisibile dalla maggioranza dei cittadini che desiderino informarsi. Per cui non un capriccio di pochi (in tal caso condivido che sarebbe un’iniziativa scorretta).
Non so se sia pensata una ciclabile (per sole bici) o una ciclopedonale… su questo ci si può confrontare. Pensando per esempio alla pista fra Saronno e Ceriano, utilizzata sia in bici sia da chi fa jogging o semplici passeggiate. Per non parlare delle frequentatissime piste del parco del Lura, o a quelle delle Groane, che potrebbero diventare per noi saronnesi meglio collegate in sede protetta.
Ieri facendo la camminata ammiravo il paesaggio (per me nuovo), ricco di verde, e non ho certo indugiato con lo sguardo all’interno delle abitazioni… comunque mi sembra che tutti avessero le tende alle finestre a tutela della privacy.
Francamente faccio fatica a capire come mai potrebbe essere utile una strada… le vie Doberdò, Bainsizza e Carducci non assolvono già allo scopo? Per di più buona parte delle abitazioni adiacenti alla vecchia ferrovia le presentano ovviamente il lato posteriore, per cui creare una strada darebbe la possibilità di accesso al retro… malauguratamente anche ai malintenzionati…
Infine non sono interessato ad andare “contro al sindaco leghista”, quando più a comprendere insieme qual è il bene della nostra collettività.
Lo sbancamento e’ solo un’opera di movimento terra. Irreversibile e che stravolge l’immagine di un quartiere di Saronno. Non c’e’ dietro un progetto specifco, se non far spazio ad una tangenzialina ( strada + parcheggi + forse una ciclabile) Altro che parco verde lineare!
Non si puo’ permettere questa Amministrazione un intervento cosi’ impattante sulla citta’. La citta’ e’ dei Saronnesi, non del Sindaco leghista.
una strada ci vuole una Strada!
Io sono andato alla camminata e spero che vengano ascoltate le richieste . Questo tifo da stadio non fa bene,si sta perdendo tutti qualcosa. La democrazia non sta molto bene ma é meglio del regime che in tanti vogliono.Se chi governa crede di fare quello che vuole non lo lascio in pace,la guerra mi spinge a disertare ogni regime.
-
Siete voi che volete imporre la vostra idea a discapito della maggioranza dei cittadini. Volete una pista solo per ciclisti…e tutti gli altri cittadini che vanno a piedi?? E chi abita in zona che deve vedervi passare sopra le finestre delle loro camere da letto, devono vedersi rubare la loro intimità per un vostro capriccio??
-
Scusi Sig. Fiore, ma spero sia solo un modo per fare polemica…perchè non trovo nulla di sensato in questo Suo messaggio!
“Maggioranza dei cittadini”???? Quale maggioranza? C’è stato un referendum popolare che mi sono perso?
“Tutti gli altri cittadini che vanno a piedi”…ma di cosa sta parlando??? la strada e i parcheggi sarebbero una facilitazione alle passeggiate dei cittadini camminatori??
“Rubare l’intimità per un vostro capriccio”…questo credo si commenti da solo…forse è meglio non commentare…
Ma qualcuno mi vuole spiegare il perchè è così grave volersi informare chiedendo di far vedere il progetto ai cittadini prima di partire con i lavori??? Continuo a chiederlo da settimane, ma nel merito non mi risponde mai nessuno!! Forse lo conoscete già tutti benissimo e non avete alcun dubbio o perplessità in merito…-
Ma massimo verga lei abita in via doberdò? Se no stia zitto una volta per tutte!
-
-
Sono un cittadino di Saronno e vedo con favore tutte le iniziative volte a rendere la nostra città più vivibile, a beneficio di tutti. Cercando di spendere al meglio il denaro della collettività. Ho pedalato con soddisfazione su parecchie ciclabili, il Lombardia o fuori regione, diverse delle quali ricavate da ferrovie abbandonate. Queste ultime sono parecchio affascinanti e rendono la pedalata estremamente agevole, sicura e piacevole. Penso ad esempio alla ciclabile del ponente Ligure,
alla Ciclovia della Val Brembana, all’ex guidovia della Madonna della Guardia o alla Passeggiata Europa fra Varazze e Cogoleto. Sono mete che richiamano turisti da ogni dove, portando una gioiosa, silenziosa e pulita presenza nel territorio, generando ricchezza alla comunità locale, quando si ingegna con punti di ristoro o pernottamento lungo il percorso. Un’occasione del genere sarebbe preziosa per la nostra città, permettendo a diversi cittadini dei quartieri a sud-est o dai paesi limitrofi di raggiungere quotidianamente la stazione, o ai cicloturisti di attraversare la città in direzione est-ovest, quando collegata con il viale del Santuario, fino alle ciclabili del Parco delle Groane. In modo del tutto sostenibile e dando un fattivo contributo alla riduzione dell’inquinamento che ci attanaglia.
Oggi c’ero anch’io alla bella passeggiata sulla ferrovia e devo dire che è stata una bella esperienza. Non era né di destra né di sinistra, ma di singoli e famiglie con bambini che sognano un futuro migliore. Non conoscevo quest’angolo di Saronno, con un sacco di verde a contorno della ferrovia, che renderebbe veramente piacevole ed interessante la pedalata. Penso anche che gli abitanti della zona, che nei decenni passati erano rassegnati ad avere vicino a casa rumorosi treni, saranno ben contenti di avere la prospettiva di silenziose biciclette. Aumentando il valore dei propri immobili.
Saluti a tutti
Francesco
PS: Link interessanti:
– http://www.pistaciclabile.com
– https://www.tripadvisor.it/Attraction_Review-g1131567-d4556761-Reviews-Ciclovia_Valle_Brembana-Zogno_Province_of_Bergamo_Lombardy.html
– https://www.101giteinliguria.it/da-la-gaiazza-alla-guardia
– https://www.tripadvisor.it/Attraction_Review-g194941-d4343666-Reviews-Lungomare_Europa_pista_ciclabile_fra_Varazze_e_Cogoleto-Varazze_Italian_Riviera_L.html
-
Quello che volete voi non è a BENEFICIO DI TUTTI ma solo dei ciclisti che non rappresentano la maggioranza dei cittadini. Ci sono anche persone che vanno a piedi, in scooter, in moto, in macchina, sui pattini, in carrozzina, con il bastone ecc.ecc. Quindi perché dovrebbero fare un progetto dedicato solo a voi ciclisti e soprattutto perché continuate a sostenere che il vostro progetto sia a BENEFICIO di tutti??!
A tutti questi “anonimi” che sentenziano e magari velatamente insultano o deridono vorrei fare alcune domande..vediamo se riescono a rispondere in modo costruttivo senza nascondersi dietro l’anonimato di un nickname utile solo a proteggere le proprie idee:
1 – PERCHÉ tutti questi saronnesi anonimi, sicuramente senza interessi politici, non hanno il coraggio di esporsi con nome e cognome?
2 – PERCHÉ prima di scrivere non provano a dedicare 10 minuti del loro tempo a leggere la lettera..così potrebbero esprimersi nel merito delle critiche e proposte che sono state fatte..invece che dire cose tipiche del qualunquismo?
3 – PERCHÉ anche in sede locale tutto debba risolversi in una battaglia comunisti-fascisti-leghisti..anche quando il tema non è il colore della tessera..ma il progetto di ciclopedonale che sembra essere tutto tranne che “ciclo” o “pedonale”?
4 – PERCHÉ fa così tanta paura la richiesta di far vedere il progetto prima di partire con i lavori?
5 – PERCHÉ la gente pensa che la partecipazione alla politica locale sia solo nella giornata delle elezioni..quando tra l’altro si sceglie su piani e programmi talmente fumosi che di concreto solitamente hanno al massimo i primi 100 giorni di incarico?
6 – A quelli che consigliano di lasciar fare e poi giudicare alla fine del mandato voglio chiedere: PERCHÉ non la pensano così sempre (elezioni comunali, regionali, nazionali e europee)?? So di prendermi un azzardo con questa domanda..ma sono sicuro che non sono così coerenti sempre..l’Italia è piena di gente che critica..vuoi dire che tutti gli anonimi fanno parte della minima parte che non critica e attende pazientente la fine del mandato??
7 – Ma a Saronno A CHI mancano i parcheggi? Io vedo cartelloni luminosi all’ingresso di ogni strada che porta verso il centro di Saronno e sinceramente non ho mai visto il numero 0 in quanto a posto disponibili
Avrei altre domande, ma per ora mi fermo qui..nella speranza di avere qualche risposta…magari da qualcuno che si firmi e perché no…magari da qualcuno dell’amministrazione comunale che si esponga anche proponendo degli incontri pubblici..perché io credo fortissimamente che la politica (soprattutto quella locale) non la si faccia nella stanza dei bottoni..
PS. Giusto per chiarezza vi dico che nè io nè miei parenti fanno parte si nessun partito politico o associazione locale..non ho interessi di parte…ma sono solo un cittadino che crede nella possibilità di esprimersi e di chiedere spiegazioni..soprattutto quando DOVUTE alla cittadinanza..visto che il comune di Saronno, pur avendo ricevuto un mandato democratico, non è proprietà privata di nessuno dei membri della maggioranza o dell’opposizione di questo comune!!!
Buona serata a tutti,
Massimo Verga
Sara veramente non sei riuscita a fare una foto che mostrasse il numero reale ( e non sottostimato) dei partecipanti? Hai avuto il coraggio di pubblicare la foto del finto pubblico di manichini di Silighini, e non una foto realistica delle decine e decine di persone che c’ erano oggi?
gli anonimi cattivi pensano di aver diritto a scegliere se sbancare o no.. si fa come dice il Galli hihih
-
Il Galli è uno dei tanti che si oppone a questo scempio. Vorrei vedere quante persone parteciperebbero ad una camminata pro sbancamento. Arriveremmo a 10?
-
We zio io sono a favore dell’abbattimento e ero presente a vedere cosa dicevano
-
Non riesco a capire perché certe persone si accaniscono contro coloro che hanno organizzato e partecipato a questa camminata. Tanti o pochi, sono persone encomiabili, hanno partecipato per una Saronno più vivibile. Mi meraviglia che ci siano persone che ritengano più utile avere le macchine che passano a cinque metri da casa loro, rispetto a persone che passano a piedi od in bici…
Le persone erano un po’ più di 10 o 40, potete trovare un po’ di foto sulla pagina FIAB.
https://www.facebook.com/CiclocittaFiabSaronno/posts/1656202647787994
Dopodiché – tanto per essere chiari per l’ennesima volta e non lasciare che chi magari legge solo questa pagina si faccia un’idea sbagliata della faccenda – le associazioni (e le persone) che hanno animato la camminata di stamattina sono le stesse che, in un percorso lungo cinque anni, hanno creato le condizioni per cui questo progetto di recupero della Greenway come parco lineare potesse diventare possibile.
Raccolte firme, rapporti con enti e istituzioni di ogni colore, eventi annuali di sensibilizzazione sul tema.
Poi capisco che processi così articolati e faticosi possano essere non compresi da chi decide di commentare in forma anonima, vergognandosi delle proprie opinioni al punto di rinunciare a metterci la firma.
Grazie comunque a tutti quelli che hanno partecipato e che continuano a seguire la questione.
Noi speriamo sempre che l’amministrazione, prima di dare il via ai lavori, decida di presentare il progetto esecutivo alla città, cosa che sarebbe senz’altro molto importante per un intervento destinato a cambiare in maniera profonda il volto di una parte di Saronno.
Alessandro Galli – FIAB Ciclocittà Saronno
-
Quindi voi manifestate senza neanche conoscere il progetto dell’amministrazione…in parole povere dovete solamente fare opposizione politica. Avete perso le elezioni, quindi i progetti li porta avanti chi le ha vinte assumendosi le proprie responsabilità nei confronti dei cittadini e del futuro della città, che non è come la volevate voi, altrimenti avreste vinto voi le elezioni, non le pare? E poi sempre a criticare l’anonimato. È normale che lei si espone in prima persona, con il “cavallo di battaglia”delle biciclette vi siete creati l’elettorato. Ci sono anche cittadini che non vogliono entrare in politica ma vogliono esprimere la propria opinione senza apparire, e di questo devo ringraziare wordpress-426764-1358032.cloudwaysapps.com che permette la libera espressione.
-
Chi amministra lo fa per tutti i cittadini. I progetti vanno resi pubblici, poi si prenderanno la responsabilità delle decisioni.
-
-
Continua a bruciare la sconfitta elettorale. Da amministratori avete combinato poco o nulla. L’uso strumentale di associazioni apolitiche e apartitiche per fare politica è piuttosto scorretto.
-
Le associazioni sono popolate da persone ben più reali e dignitose di un manipolo di amministratori pro tempore. Poi ci si lamenta che la politica non viene più seguita dai cittadini. Finché rimane sorda alle richieste della gente, sarà destinata ad uscire di scena molto presto.
-
Casali con il megafono??? LOL
Ma cosa si aspetta ad abbatterla?! È in disuso da decenni.
-
Che ignoranza! Hai mai sentito parlare di pista ciclopedonale?
-
Sarebbe interessante capire come mai tutto questo interesse ad abbatterla di recente?
10 persone…. e pretendono di decidere. Hanno vinto altri le elezioni ed è giusto che facciano loro le scelte per i cittadini, assumendosi le responsabilità delle scelte.
-
Ok per le scelte, ma non va bene accontentare un paio di residenti “amici” di via Doberdò e scontentare alcune centinaia di altri residenti delle vicinanze, solo perché non si vestono di verde. Questa non è democrazia, è dittatura! Alla quale bisogna opporsi, sempre.
-
Nessuno pretende di decidere, sono state fatte proposte. Tutto qua.
Questa è la differenza tra vita virtuale e vita reale….firme raccolte virtuali 1000, persone realmente interessate presenti fisicamente 40 bambini compresi
-
Firme reali 1500,oggi presenti più di 100. Ben più dei 20 residenti favorevoli di via Doberdò!
-
Ma cosa stai a dire ? 100 persone ahahahaha
Massimo 40 ero presente e sono a favore dell’abbattimento ! So quante persone erano presenti svegliaaaaa
-
Le ferrovie dividono, sono uno sfregio per le città. Infatti si cerca di interrarle, di ridurne l’impatto.
E qui, che è di fatto un’area dimessa, si vuole mantenere per un capriccio di pochi?
-
Veramente in molte zone si sono pentiti di averle tolte, come in tutta la Valle Olona e dintorni.
10 associazioni
4 partecipanti per associazione
40 presenti, oltre ai minorenni coatti e inconsapevoli.
Un buon risultato, andiamo avanti così.
-
Stamattina più di 120 partecipanti. Online più di 1500 firme. Cosa serve ancora per far capire che la città è contraria al progetto comunale?
-
1500 uguale al 3 per cento dei cittadini saronnesi, ammesso che lo siano tutti…e il pensiero degli altri 97% non lo consideriamo?organizzatevi e fate un referendum se tanto ci tenete ai ponticelli…
-