La fabbrica della Electrolux diventa un teatro

SOLARO – Porte aperte nello stabilimento Electrolux di Solaro per parlare d’arte e di diritti dell’uomo. L’evento, sostenuto da Regione Lombardia, comune di Solaro, Centro promozione della legalità, Catanima Teatro, Academy Musical Arts, Associazione Senza Confini, Robert F. Kennedy Human Rights e Libera, punta a portare il teatro tra le linee, ovvero: “Quando l’arte della recitazione incontra i luoghi del fare”, come recita la tag-line dello spettacolo teatrale Voci, coraggio senza confini, che sarà appunto messo in scena all’interno del sito produttivo di corso Europa il prossimo venerdì 27 ottobre.
«Questo spettacolo vuole portare lo spettatore nel viaggio evolutivo dei diritti umani attraverso la testimonianza di violenze subite e di opere compiute, raccontando dei giusti che vivono e operano in varie parti del mondo» – spiegano dall’organizzazione. Nel corso della stessa serata sarà aperta al pubblico anche la mostra fotografica I volti dei difensori dei diritti umani nel mondo e le loro storie di Eddie Addams realizzata dalla Robert F. Kennedy Human Right Italy. L’ingresso è gratuito ma è necessaria la prenotazione con ritiro dei biglietti all’ufficio Cultura del comune di Solaro (0296984470, culturasport@comune.solaro.mi.it)
(in foto archivio, un precedente spettacolo in Electrolux con il gruppo fotografico Cogli l’attimo)
24102017
Lascia un commento
Commenti
La fabbrica dell’Elettrolux non sa più cosa inventarsi per farci dimenticare che sta lasciando a casa tutti i suoi operai padri di famiglie solaresi e non solo.
-
…e soprattutto cosa sta facendo il sindaco!