Francesco Licata: “Amministrazione assente nelle scuole”

SARONNO – Via all’anno didattico con Saronno che ribadisce il proprio ruolo di polo scolastico, sul quale si sofferma il capogruppo cittadino del Partito democratico, Francesco Licata, che al contempo stigmatizza l’assenza degli amministratori comunali saronnesi alle giornate inaugurali del nuovo anno scolastico.
“Sindaci ed assessori del circondario, alcuni dei quali miei amici, hanno in questi giorni portano il loro istituzionale e dovuto saluto di buon anno scolastico ai loro giovani concittadini. Una cosa normale, gentile, rispettosa delle nuove generazioni e dei loro genitori – esordisce Licata – A Saronno sono circa 11 mila gli studenti, saronnesi e non, che prendono posto tra i banchi della nostra città, la quale costituisce uno dei più importanti poli scolastici della provincia. Ad oggi che sappia nessuno della nostra amministrazione comunale si è però presentato nelle scuole per questi doverosi auguri. Sapranno rimediare, comunque in ritardo? In bocca al lupo ragazzi, fatevi valere e siate meglio di chi vi ha preceduto”.
25092017
Lascia un commento
Commenti
Gentile redazione,
ho letto questo post sulla pagina facebook di Licata circa 20 giorni fa. Nel merito sono pienamente d’accordo con lui e trovo corretto averla pubblicata ma mi permetto molto rispettosamente di suggerirvi di indicare il periodo, o la data, di quando vengono rilasciate dichiarazioni, questo per inquadrare i messaggi in un contesto che come in questo caso era l’apertura delle scuole.
Distinti saluti
-
Mmmm 20 giorni fa sarebbe il 6 settembre.
Le scuole sono iniziate il 12 settembre.
Qualcosa non torna.-
Quindi? Non sono 20 ma 14, cambia qualcosa? E’ un pezzo di due settimane prima… Mmmm
-
Cari anonimi divulgatori delle tradizionali bufale (Telos, migranti…) dire che i leghisti non hanno fatto tantissimo (e neanche tanto) è davvero un pietoso velo….
certo che a sx a parole sono proprio dei fenomeni. i leghisti non Han fatto tantissimo ma qualcosa si muove.
-
cosa di grazia??? la sporcizia e l’incuria non c’è dubbio alcuno…
-
Cosa?
Bla bla bla…..
Non vi è alcuna perplessità per questa mancata cortesia Istituzionale, né ci si deve meravigliare del comportamento anomalo degli attuali amministratori leghisti che abitualmente sono esecutori di ordini superiori, verso i quali non è ammesso disattendere per non subire penalità ostative al proprio percorso politico futuro. Il rapporto relazionale tra i cittadini della comunità saronnese e i propri rappresentanti politici eletti richiede nuovi approcci e nuovi stimoli utili a far crescere la città, migliorandone la vivibilità cittadina una volta risolti i tanti problemi esistenti.
-
Ah ah invece i precedenti amministratori quante volte si sono resi protagonisti di cortesie istituzionali? Verso le scuole (alunni, strutture, corpo docente, genitori), verso le forze dell’ordine? Verso gli anziani? Verso i disabili?
Già, erano impegnati a coccolare il Telos, ad accogliere gli immigrati, a scontentare i dipendenti comunali.
Mi fermo per pietà verso la precedente amministrazione.
Quella attuale, caro Licata e caro anonimo, si prodiga al meglio. Fa molto, di certo non è perfetta, ma si impegna in ogni settore e soprattutto pensa ai saronnesi nelle piccole e grandi necessità.-
Non diciamo le solite falsità oscurate dal tifo politico, per cortesia.
Di sicuro l’approccio di alcuni partiti è sbagliato e non è mistero che la Lega Nord da questo punto di vista non eccella. Sia chiaro anche PD o realtà come FI non si discostano tantissimo, per quanto a livello locale, spesso i rappresentanti dei singoli partiti offrano performance migliori dei loro “capi”.
Non c’è cosa peggiore di amministratori che fanno il compitino o consiglieri regionali che approvano una “legge” solo perché il partito dice di farla, anche quando il buonsenso, ad esempio, direbbe il contrario.
Dalle critiche si deve crescere, non si deve sempre rispondere con tifo politico, imparare è importante, se si vuole imparare. Altrimenti prima o poi tutti i nodi vengono al pettine.
-