Saronno: un polo scolastico da oltre 11 mila studenti

SARONNO – Sono oltre 11 mila gli studenti che tra ieri e oggi torneranno sui banchi delle scuole cittadine. Saronno infatti conferma il suo ruolo di popolo scolastico con una popolazione scolastica decisamente numerosa in ogni ordine e grado. Per la precisione sono 11.392 di cui 983 della scuola dell’infanzia, 2.236 delle elementari, 1.515 delle medie e ben 6.658 delle superiori.
Partiamo da più piccoli che per la verità sono stati i primi a tornare a scuola. All’ultima rilevazione comunale i piccoli della scuola dell’infanzia iscritti in città sono 983 di cui 542 nelle scuole comunali (157 via Cavour, 149 via Don Marzorati, 156 via Monte Santo e 80 via Novara), 184 nelle paritarie (67 Maria immacolata, 117 Regina Margherita) e 257 nelle statali (Bosco 101, Collodi 156).
Per la scuola primaria, le care vecchie elementari, gli studenti 2.236 di cui 557 nelle tre paritarie (Castelli 248, Maria immacolata, 129, Orsoline 180) e 1.679 nelle statali (Bosco 187, da Feltre 199., Ignoto Militi 252, Rodari 340, Chiesa 318, Pizzigoni 383).
Sono 1515 gli iscritti alle scuole secondarie di primo grado, le storiche medie. Nel dettaglio 592 nelle paritarie (Castelli 264, Maria Immacolata 125, San Carlo 203) e nelle statali 923 (311 Bascapè, 349 Da Vinci, 233 Aldo Moro).
Tornano oggi a scuola i 6.658 studenti delle scuole secondarie di secondo grado, le superiori, che hanno sede nella città degli amaretti. Le paritarie contano 1070 studenti (247 Orsoline, 387 Prealpi, 341 Padre Monti, 95 Castelli). Per le statali gli studenti sono 5.122 (Riva 1.150, Ipsia 844, Zappa 918, Grassi 768, 1.442 Legnani).E’ presente anche lo Ial Lombardia scuola regionale con 466 iscritti.
Lascia un commento
Commenti
Aggiungo che, in molti casi, si tratta di buone scuole.
La numerosa popolazione scolastica è sempre stata un vanto e un merito per Saronno.Alla nostra città, qualche decennio fa, venne conferita la medaglia d’oro dal Ministero della Pubblica Istruzione quale importante polo scolastico.
Oltre 11 mila studenti, in una città di poco meno di 40 mila abitanti (quasi il 28%), penso sia un primato in Italia. Questo è anche dovuto al fatto della numerosa e significativa presenza di scuole private e che Saronno sia ben servita dai mezzi pubblici di trasporto. Relativamente a questi ultimi addirittura si ritiene che, tra le città con meno di 100 mila abitanti, Saronno sia in Europa la meglio servita.