Ciclista 12enne contro auto, in Cassina atterra l’elisoccorso

SARONNO – Ragazzino di 12 anni in bici si scontra con un’auto all’incrocio ed arriva l’elisoccorso: l’incidente è avvenuto venerdì alle 19 a Cassina Ferrara, nella zona residenziale all’intersezione fra via Togliatti e via Trento. Il giovane in bici è andato a sbattere contro la Renault Capture guidata da un 19enne, il ciclista è caduto a terra e subito si è attivata la macchina dei soccorsi.
Sul posto sono arrivate le pattuglie di carabinieri e polizia locale ed una ambulanza della Misericordia di Arese, ed i soccorritori hanno chiesto poi il supporto anche dell’elisoccorso, sopraggiunto nel giro di qualche minuti dall’ospedale Sant’Anna di Como e planati nei pressi del centro sportivo rionale e di Cascina Paiosa. E intanto per la strada si sono radunati tanti residenti nella zona, con preoccupazione accorsi per vedere cosa stesse accadendo.
Le condizioni del ragazzino, abitante nelle vicinanze, sono state stabilizzate, quindi la decisione di trasferirlo in ospedale. Al momento del ricovero non è apparso in pericolo di vita.
[gallery type=”rectangular” ids=”120261,120260,120262,120263,120264″]
01092017
Lascia un commento
Commenti
forse anche perche’ nell’ ospedale di Saronno non c’e’ una piazzola di atterraggio per elicotteri quindi si trasporta il ferito dove si possa atterrare e che ci sia tutta l’assistenza che necessita
Il motivo e’ che in ambulanza (MSB- Mezzo di soccorso di base) ci sono solo volontari o dipendenti con corso di base ed in questi casi si manda un MSA (mezzo di soccorso avanzato) con medico ed infermiere a bordo. Il medico stabilizza per il trasporto in PS, Saronno inoltre non e’ attrezzato per gravi traumi e si va a Niguarda o S. Anna. L’automedica piu’ vicina e’ Garbagnate mentre a Misinto c’e’ un auto infermieristica. L’elisoccorso deve essere stato ritenuto piu’ veloce.
-
Ero sul posto e posso confermare.
l’elicottero è rimasto fermo ad aspettare a motore spento almeno mezzora; durante questo tempo il paziente è stato assistito dal medico arrivato con l’elisoccorso.
La priorità evidentemente non è stata portare il ragazzo in ospedale ma “l’ospedale” dal ragazzo.
E quale sarà stato il motivo per preferire l’elicottero al Pronto Soccorso di Saronno a 300 metri?
-
La scelta dell’ospedale di destinazione del ferito viene scelta in base alla disponibilità degli ospedali in zona: posti letto e reparti (es. emodinamica…). Io comunque non so molto (come credo anche lei) del sistema d’emergenza sanitario. Invece credo che i dipendenti del 118 ne sappiano.
-
lo devi chiedere a chi deve decidere x il meglio in funzione da quanto comunicato. Tutti bravi a criticare…..in funzione della gravità l’operatore decide cosa fare, per traumi gravi interviene l’elisoccorso perché l’infortunato viene portato negli ospedali attrezzati.
Probabilmente l’operatore ti manderebbe a quel paese