Due campi nuovi in sintetico e la sistemazione di quello in erba: cresce il calcio al Ronchi

SARONNO – Dopo l’approvazione nell’ultimo consiglio comunale prima della pausa estiva si è passati dalle pratiche ai cantieri che porteranno nuovi campi da calcio al centro sportivo Ugo Ronchi di via Colombo. Nel dettaglio nella struttura di proprietà della comunità pastorale saranno realizzati, nel corso dell’estate, un nuovo campo da calcio sintetico a 7 che diverrà sede delle partite della Lokomotiv Saronno e della scuola calcio Gso Robur, un nuovo campo da calcio sintetico a 5 che si andrà ad aggiungere a quello già esistente da qualche anno e multifunzione e un nuovo e rimodulato campo da calcio a 11 in erba naturale.
Le tre strutture si aggiungono al centro sportivo già formato da una palazzetto del basket, un campo da basket all’aperto, due campi da tennis al coperto e omologati per la serie A e due campi da beach volley.
Entusiasti i finanziatori del progetto: “Siamo voluti ripartire tutti insieme un anno fa, unendo le forze delle tante realtà che compongono il Centro Ugo Ronchi, ricostituendo la storica Gs Robur 1919; oggi proseguiamo il lavoro regalando alla comunità nuovi spazi dove poter praticare sport. Il tutto sarà fruibile e inaugurato a settembre, speriamo in tempo per la seconda edizione di RoburinFesta, in programma per domenica 3 settembre 2017), la giornata dedicata allo sport della nostra comunità”. Tra le novità realizzate alcuni anni fa ma ormai parte della skyline saronnese il maxi arco rosso, ed illuminato al neon di notte, che identifica non solo il centro sportivo ma anche le diverse attività dal ballo al tennis, che si svolgono all’interno.
03082017
Lascia un commento
Commenti
La Robur è la squadra dell’oratorio quindi complimenti per come il prete tiene le strutture e le mette a disposizione della parrocchia. Busnelli e Bene pensando di farne una squadra non legata alla parrocchia hanno commesso un errore, infatti sono spariti. L’FBC Saronno è invece la squadra della città, nonostante tanti deletori, non è la squadra di GP ne di Licata ne di Fagioli …. si finisca lo stadio è si ritorni a giocare dove ha sempre giocato l’FBC c 100 anni,
Adesso il GP é invidioso che la Robur ha il campo più bello del suo.
Campo a 11 omologato sino a quale categoria?
-
Alla Serie A..
Ah ma quindi il sindaco fa come peppone prima tante parole sul prevosto poi ci va a braccetto,mentre fa orecchie da mercante con l fbc…bravo fagioli!
-
Il prete paga e il sindaco ringrazia.
Dov’è il problema?
L’fbc purtroppo nn ha risorse da investire in strutture…e deve aspettare i tempi burocratici…tutto qua.
Nn facciamo polemiche inutili.
Complimenti alla nuova gestione della Società Robur..dopo Busnelli e Bene..sono finite le chiacchiere e si è passati ai fatti.
Non mi è chiara una cosa dall’articolo: cosa c’entra il Comune con il lavori riguardanti una struttura privata? Grazie
Da saronnese devo dire che sta migliorando molto il centro sportivo. Un gioiello dedicato allo sport! Unica nota: fate verniciare le mura interne così da togliere quei graffiti.