Cascina Colombara nel mirino dei ladri. Derubati due pensionati

SARONNO – Hanno usato un bidone come scala ed hanno raggiunto la finestra del bagno al primo piano che hanno utilizzato per introdursi in casa. Incuranti della presenza dei proprietari di casa, per la verità profondamente addormentati nel proprio letto, hanno letteralmente passato al setaccio armadi e cassetti accontentandosi poi di qualche decina di euro contenuti nel portafoglio che il padrone di casa teneva sul comodino. E’ questa la ricostruzione del furto avvenuto qualche giorno fa alla Cascina Colombara.
Solo al mattino dopo, quando svegliandosi si è accorto che il portafoglio non era al suo posto il pensionato saronnese si è accorto del furto di cui era stato vittima. Controllando l’abitazione ha scoperto che armadi e cassetti erano stati aperti e frugati. All’esterno ha trovato il bidone fuori posto e in mezzo al giardino il proprio portafoglio da cui i ladri avevano preso i soldi, poche decine di euro. Ancora al loro posto invece, tutti i documenti.
Il pensionato e la moglie, provati dall’accaduto, hanno chiamato i carabinieri che hanno effettuato un sopralluogo nella villetta. L’episodio è avvenuto alla Cascina Colombara una zona dove già qualche settimana fa erano state “visitate” dai ladri almeno tre abitazioni in una notte, sempre con i proprietari all’esterno. Una circostanza questa che fa ipotizzare che gli autori dei colpi siano sempre gli stessi.
(foto archivio)
25072017
Lascia un commento
Commenti
…chissà cosa ha detto Armando letteralmente setacciato. Un correttore ortografico costa poco, anzi è gratuito, ma bisogna saperlo usare
-
Se è per quello bisognerebbe anche saper scrivere in italiano ma a quanto pare è troppo difficile, si vede che hanno assunto delle RISORSE come giornalisti
-
no, sono tutte e da sempre risorse autoctone: come tu ben sai, per loro non è richiesta la conoscenza della lingua italiana e neppure un minimo di educazione civica, essendo cittadini di serie A.
In compenso si fanno dotti incontri sulla conservazione della lingua padana
-