Teatro civico, proposta di Paleardi: “Perchè non farne un laboratorio per giovani artisti?”

SARONNO – “Criticare è facile proporre è difficile. Io provo a fare una proposta per il teatro civico di Saronno. Il teatro di via I maggio potrebbe diventare un luogo in cui giovani attori diplomati nelle varie accademie che vogliono intraprendere la professione possono fare esperienza e curriculum. Insomma il teatro di Saronno come incubatore per giovani attori dedicando loro una sezione da affiancare alla normale programmazione”.
A parlare Alberto Paleardi, saronnese, esponente del Pd, che si inserisce nel dibattito aperto in città sul futuro della sala cittadina di proprietà comunale, dopo le recenti polemiche relative alla gestione ed ai “conti” che hanno portato alle dimissione del presidente della fondazione che gestisce la struttura, Paolo Pasqui, e della sua vice Egle Prada, a seguire c’erano state le prese di posizioni di partiti ed associazioni cittadine e la vicenda si appresta adesso ad approdare anche in consiglio comunale.
(foto archivio: Alberto Paleardi)
20062017
Lascia un commento
Commenti
“Perchè non farne un laboratorio per cinquantenni nullafacenti???(ogni riferimento puramente casuale.)
ma a paleardi ci piace sparare le buttad, ma i soldi ce li mette lui?
-
boutade, battuta o motto di spirito si scrive cosi! Le Buttad cosa sono?
-
Come sei tranchant nei confronti del nostro amato efisio.
-
Al Giuditta Pasta esistono da sei anni laboratori per tutte le fasce di età che hanno decisamente successo: lo scorso anno sono riuscita ad iscrivere le mie due figlie una al lab bambini condotto dall’attore Claudo Milani e da Elisabetta Viganò e una al lab adolescenti tenuto da Valeria Costantin e Chiara Boscaro, attrice professionista e drammaturga.
I saggi presentati sono stati la conclusione degna di un percorso molto valido e due ragazzi del corso di mia figlia grande hanno anche sottolineato quanto sia importante per loro… IL PASTA E’ GIA’ UNA MAGNIFICA ACCADEMIA TEATRALE CON DECENTI RICONOSCUTI A LIVELLO NAZIONALE! E dal numero degli iscritti direi anche EFFICACE ED EFFICENTE sotto ogni profilo, dal sociale all’economico.
Una proposta intelligente una volta ogni tanto, anche se tardiva (non poteva averla quando il suo partito era al governo della città?
Comunque, conoscendo il personaggio, gliel’avranno suggerita….
Perché non lo hai fatto nei 5 anni di gestione PD?
-
Semplice: perché era più facile ripianare i debiti con i soldi del bilancio.