Polizia locale: l’unione fa la forza. Origgio e Uboldo si fondono

UBOLDO – “Una polizia locale più grande a servizio dei nostri due Comuni che ci permetterà di avvalerci di questa formula quando ci presenteremo ai bandi regionali, statali o europei dove viene dato un punteggio più alto se già si è uniti. Inoltre potremo con molta probabilità accedere a tutte quelle dispense sulla spesa del personale previste dallo Stato e così pensare, tra qualche tempo, di ampliare l’organico”. Così il sindaco di Uboldo Lorenzo Guzzetti spiega i vantaggi dell’unione del corpo di polizia locale del suo comune con quello di Origgio.
“Abbiamo fatto questa scelta – continua il primo cittadino Origgio Mario Ceriani – sulla scorta dei buoni risultati ottenuti durante una sperimentazione nel periodo estivo. E’ un modo per permettere ai due corpi di polizia locale di avere qualche cosa in più. Un modo per ottimizzare il servizio prestato ai cittadini migliorando la possibilità di affrontare le criticità relative all’organico”. A guidare il comando unico che vedrà mezzi e uomini far base ad Origgio, fermo restando l’apertura dello sportello a Uboldo, sarà il comandante Alfredo Pontiggia.
Entrambi i sindaci sono concordi sulla disponibilità, in caso di riscontri positivi, di allargare la collaborazione: “Anche gli altri comuni del Saronnese – conclude Guzzetti – potranno entrare anche loro in questa forma associata che porterebbe anche ulteriori benefici con tutti i vigili uniti riuscendo così a fare più turni di copertura e pattugliamento del territorio”.
10062017
Lascia un commento
Commenti
Sarebbe bello vederli anche di sera e la notte, almeno nei fine settimana. Gr.azie